Attualità

Libera: oltre 200 giovani a Paestum per il raduno dell’associazione

A Paestum il raduno di Libera. L'appuntamento in programma dal 30 agosto al 4 settembre

Ernesto Rocco

29 Agosto 2022

Raduno dei giovani di Libera

Oltre 200 ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia pronti ad invadere Capaccio Paestum: nella città dei templi è previsto il X appuntamento Nazionale dei Giovani di Libera. L’appuntamento è in programma dal 30 agosto al 4 settembre presso il campeggio “ Mare Pineta”. Previsti cinque giorni di incontri, gruppi di lavoro, memoria, laboratori e attività sportive.

InfoCilento - Canale 79

A Paestum il raduno di Libera: l’iniziativa

L’iniziativa è pensata come opportunità di condivisione, confronto e dialogo tra le esperienze che i ragazzi hanno maturato nei propri territori. Una agorà per dare voce e spazio alle esperienze positive del Paese.

Il raduno dei giovani di Libera vede protagonista la Campania non a caso. Si tratta della regione che nel 2022 ha ospitato la XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La Campania, inoltre, è una delle regioni che ha maggiormente pagato un tributo di sangue innocente negli ultimi anni.

Il commento

«Noi abbiamo il dovere e il desiderio di incoraggiare una Campania che resiste, fatta di gente attiva nelle realtà sociali, che si impegna per il bene della sua terra e dell’intero Paese», fanno sapere dall’associazione. Il raduno di Libera cercherà ancora una volta di creare un impasto fatto di tanti ingredienti, amalgamandoli per realizzare una ricetta capace di alimentare l’impegno del prossimo anno sociale.

Il programma

Sono numerose le parole chiave che saranno poste alla base di “Segni”. Memoria delle vittime innocenti, cura del territorio, conoscenza di mafie e corruzione, lotta per un’economia e lavori puliti e giusti.

Il X raduno di Libera è dedicato a Mario Paciolla, attivista, morto in circostanze misteriose nel luglio del 2020. durante l’esercizio delle sue funzioni di volontario delle Nazioni Unite.

Tanti gli ospiti che parteciperanno al raduno di Libera, da don Luigi Ciotti (venerdì 2 settembre), alla Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone (mercoledì 31 agosto), da Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo(sabato 3 settembre) ai genitori di Mario Paciolla (mercoledì 31 agosto).

Il 1 settembre i giovani di Libera si sposteranno ad Acciaroli per una giornata in ricordo di Angelo Vassallo, sindaco ucciso la sera del 5 settembre 2010 con nove colpi di pistola.

Nel pomeriggio, dopo aver visitato il Museo del Mare di Pioppi, si recheranno sul luogo dell’omicidio per depositare un fascio di fiori ed incontrare Antonio Vassallo, figlio di Angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Torna alla home