Attualità

Sacco, Bonus IMU a sostegno delle attività commerciali: ecco come ottenerlo

Il Comune di Sacco, intende richiedere il bonus imu destinato agli esercenti di attività commerciali. Ecco i dettagli

Roberta Foccillo

3 Settembre 2022

Modello IMU

Il Comune di Sacco, retto dal sindaco Franco Latempa, ha pubblicato un bando per ottenere il bonus IMU per l’anno 2022- 2023. Ciò garantirà agevolazioni per chi ha attività sul territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il Bonus IMU per l’anno 2022- 2023 a Sacco

In particolare il bonus consiste in un contributo per il pagamento dell’IMU a favore di soggetti che decidono di traferire la propria attività in un Comune con popolazione fino a 500 abitanti delle aree interne, considerate a rischio spopolamento.

Il contributo, viene erogato solo in favore di attività imprenditoriali e non per immobili residenziali. Avranno diritto al contributo esercenti di attività di commercio al dettaglio e gli artigiani che avviano, proseguono o trasferiscono la propria attività in un Comune delle aree interne come il Comune di Sacco. 

Ecco come inviare la candidatura

L’istanza, dovrà essere presentata dagli esercenti, entro e non oltre le ore 12:00 del 6 settembre tramite PEC all’indirizzo sacco@legalmail.it direttamente all’Ufficio di protocollo del Comune.

Allo scadere delle presentazioni delle domande, il Ministero provvederà alla determinazione dei contributi e trasferirà le relative somme a ciascun Comune per l’assegnazione dei beneficiari.

Il Decreto Ministeriale del 30 maggio 2022, ha attuato quello che aveva previsto la Legge di Bilancio 2022, che aveva, nello specifico, disposto un contributo riconosciuto in via sperimentale, in favore degli esercenti di attività di commercio al dettaglio e artigiani delle aree interne, colpiti dalla crisi causata dall’epidemia da Covid- 19, favorendo lo sviluppo turistico e contrastare l’abbandono dei territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home