Cilento

Arte e Musica a Laureana Cilento: il programma della kermesse

Arte e Musica a Laureana Cilento, ecco i prossimi appuntamenti in programma presso la sede della Comunità Montana a Laureana Cilento

Luisa Monaco

29 Agosto 2022

Prosegue la rassegna musicale e culturale “Arte e Musica a Laureana Cilento“, promossa dall’Associazione Borghi di Laureana Cilento Ospitalità Diffusa.

InfoCilento - Canale 79

Arte e Musica a Laureana Cilento: il programma

‘evento è giunto alla sesta edizione.  Esso prevede per mercoledì 31 Agosto il concerto del clavicembalista Francesco Cera, interprete attivo a livello internazionale, impegnato in una selezione di brani dal celebre capolavoro di Johann Sebastian Bach il “Clavicembalo ben temperato”. Ad alternarsi con la musica le letture delle poesie di Schiller, Hölderlin e Scarpa scelte e lette dall’attrice Alessandra Frabetti.

La kermesse prosegue anche a settembre. Venerdì 2 appuntamento con “Il canto Barocco a Napoli e Venezia” con il mezzosoprano Daniela Salvo, reduce da impegni all’Auditorium Santa Cecilia a Roma sotto la direzione di Antonio Pappano, accompagnata ancora al clavicembalo da Francesco Cera.

Arte e Musica a Laureana Cilento si conclude domenica 4 Settembre con la tavola rotonda “Il turismo nel Cilento tra ombre e luci” moderata dall’esperto di promozione del territorio Antonio Prinzo, con la partecipazione di altri esperti ed operatori del settore.

La location

Ad ogni evento seguirà una degustazione di vini e prodotti locali offerti dalle case Rotolo, De Conciliis, Case Bianche e Antica Giara. Ingresso libero con inizio alle ore 21, a Laureana Cilento. Sede di “Arte e Musica a Laureana Cilento”, lo storico palazzo sede della Comunità Montana, sito in via Roma 1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home