Cilento

Camerota, guardiano accoltellato durante una lite: responsabile si presenta ai carabinieri

L’uomo, in servizio presso il porto di Marina di Camerota è stato ferito durante una lite. L’autore del gesto ha raccontato la sua ricostruzione dei fatti ai militari

Redazione Infocilento

28 Agosto 2022

Marina di Camerota

Si è spontaneamente presentato dai carabinieri, nella caserma di via Bolivar a Marina di Camerota, il ragazzo coinvolto nella lite al porto, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, dove un ragazzo di 29 anni è rimasto ferito con un’arma da taglio.

Il giovane, minorenne, residente nel napoletano, è stato accompagnato dal difensore di fiducia, l’avvocato Vincenzo Speranza, e dai suoi genitori. E’ stato ascoltato dalle forze dell’ordine guidate dal maresciallo Francesco Carelli e ha ricostruito, insieme agli inquirenti, i dettagli della vicenda, offrendo una serie di riscontri testimoniali.

Giovane accoltellato a Camerota: i fatti

Secondo quanto emerso, il ragazzo avrebbe raccontato ai carabinieri di essere stato trovato a bordo di una imbarcazione, insieme ad altre persone, che immediatamente si sarebbero allontanate.

A quel punto il giovane napoletano, rimasto solo, ha riferito che sarebbe «stato minacciato e brutalmente mal menato da uno dei tre guardiani», come risulterebbe da «evidenti lesioni lasciate sul corpo, con pugni ed un tentativo di strangolamento», il tutto refertato dai sanitari.

I guardiani sarebbero stati tre e – continua la deposizione del giovane – «dopo avermi malmenato, mi hanno impedito di scendere dalla barca».

Le dichiarazioni sono al vaglio di chi indaga. I carabinieri stanno cercando di ricostruire la vicenda nei dettagli raccogliendo tutti gli elementi utili al caso.

A quel punto il giovane avrebbe telefonato al padre, che giunto sul posto, avrebbe dapprima «cercato di sedare gli animi» e poi si sarebbe «difeso da una persona che brandiva tra le mani una bottiglia».

È stato quello il momento in cui il guardiano, M.C. residente nel Comune di Centola ma in servizio presso una cooperativa di gite in barca del posto, ha ricevuto una coltellata al petto che gli ha provocato una ferita lacero contusa che è stata medicata con alcuni punti di sutura dopo il trasferito in ospedale.

Sull’ultimo episodio indaga la procura presso il Tribunale per i minori. Sulle ipotesi di lesioni e minacce a carico del giovane napoletano, invece, continua ad indagare la Procura di Vallo della Lucania e i carabinieri della stazione di Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home