Attualità

Lavori sulla provinciale: rischio disagi per i pendolari del Cilento interno

Disagi per i pendolari del Cilento interno. La provinciale che collega Laurino con Vallo della Lucania rischia la chiusura per lavori

Katiuscia Stio

27 Agosto 2022

Una lettera alla provincia di Salerno per chiedere chiarimenti in merito ai lavori sulla provinciale Campora – Retare. A scriverla il sindaco di Laurino, Romano Gregorio. Il primo cittadino del centro cilentano ha deciso di inviare una missiva al presidente della provincia di Salerno, Michele Strianese, e al dirigente del settore viabilità, Domenico Ranesi. Ciò in virtù dei tanti solleciti che stanno giungendo a palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

Lavori sulla provinciale: disagi per i pendolari

Con la fine della stagione estiva, infatti, molti pendolari, soprattutto studenti, riprenderanno a percorrere la provinciale Campora – Retara che collega Laurino con Vallo della Lucania. Sul tratto di arteria sono stati disposti dei lavori e il sindaco chiede lumi proprio sul loro stato di avanzamento.

Le richieste del sindaco

«Aumenta la preoccupazione – scrive Romano Gregorio – tra i numerosi lavoratori pendolari, nonché per gli studenti che si recano a Vallo della Lucania tutti i giorni, per l’imminente chiusura del tratto stradale interessato dai lavori».

Alla luce di ciò, l’appello è ad evitare la chiusura della strada durante l’esecuzione delle opere. Ciò, infatti, imporrebbe notevoli disagi per i pendolari. In alternativa il sindaco di Laurino chiede di limitare la chiusura al solo tempo necessario.

Nella medesma nota Gregorio chiede, qualora non sia evitabile la chisurura, di garantire prima la messa in sicurezza della ex Sr488 che collega Laurino a Stio. La stessa «versa in pessime condizioni e potrebbe rappresentare un serio pericolo per i veicoli in transito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home