Cilento

Ecco il programma del Settembre Culturale di Agropoli

Si rinnova l'appuntamento con il Settembre Culturale di Agropoli. L'appuntamento è giunto alla sua XV edizione

Ernesto Rocco

26 Agosto 2022

Torna uno degli eventi culturali più attesi in Cilento: il Settembre Culturale al Castello di Agropoli, un appuntamento che quest’anno è giunto alla sua XV edizione. Negli anni grandi scrittori si sono alternati nel suggestivo scenario del castello angioino-aragonese, trasformato per l’occasione in un salotto letterario dove personaggi dello spettacolo, sportivi, intellettuali, giornalisti, filosofi, ecc…, hanno presentato i loro lavori.

InfoCilento - Canale 79

Settembre Culturale ad Agropoli: il programma dell’edizione 2022

Quest’anno saranno venti gli appuntamenti in programma promossi dal consigliere delegato alla cultura, Francesco Crispino con l’ausilio di enti locali e partner privati.

Ad aprire il Settembre Culturale il 2 settembre sarà Giovanni Landi, agropolese doc, giornalista di Mediaset e scrittore di libri per alcune collane pubblicate negli scorsi mesi. Già collaboratore di InfoCilento.it, Landi dialogherà al Settembre Culturale con Maria Concetta Mazzei, autrice di “La Maxitangente Enimont” edito da La Gazzetta dello Sport.

Il 3 settembre Spazio ad Enrica Bonaccorti con il suo “Condominio, Addio”. Il “Metro del Dolore” di Marco Onnembo sarà protagonista lunedì 5 settembre; il giorno seguente, invece, arriva ad Agropoli Oscar Farinetti con “Never Quiet”.

Dopo una sosta il 6 settembre, il 7 il Settembre Culturale di Agropoli propone Marco Gallipoli che presenterà il testo edito da Rizzoli “La parte più buia della notte”. E ancora: 9 settembre “La settima luna” di Piergiorgio Pulixi, 10 settembre “Londra anni venti” di Marco Varvello, 11 settembre “La stagione Selvaggia” di Umberto Squitieri, il 12 settembre “L’ultimo aereo da Kabul” di Stefano Pontecorvo, il 13 settembre “Le dannete” di Massimo Giletti, il 14 settembre “Il segno opposto” di Stefano Ferrara, il 15 settembre “I predatori” di Gianluigi Nuzzi.

La seconda metà del mese si aprirà con “Versace”, libro della criminologa Roberta Bruzzone. Sabato 17 settembre ritorna al Settembre Culturale di Agropoli Marino Bartoletti che presenterà “Il ritorno degli dei”. Spazio a “Il Metodo Cilento” (di Luciano Pignataro e Giancarlo Vecchio) domenica 18 agosto. Lunedì 19 agosto c’è la presentazione “Fasciste” di Angelo Piero Cappello.

Ultimi appuntamenti martedì 20 settembre con Tea Ranno e “Gioia Mia”, il 27 settembre con “Amare Male” di Guido Catalano, il 28 settembre Marco Frittella con “L’oro d’Italia”. Infine venerdì 30 settembre spazio a Luca Telese che proporrà al pubblico di Agropoli “La Scorta di Enrico”.

Le presentazioni avranno inizio alle ore 19:00 e si terranno nella piazza d’armi del castello. Ad affiancare gli ospiti del Settembre Culturale giornalisti salernitani o professionisti agropolesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home