Cilento

Va in cerca di funghi ma si perde sul Monte Gelbison: salvato

Va in cerca di funghi sul Monte Gelbison ma si perde tra i boschi. A far scattare l'allarme la sorella, preoccupata dalla prolungata assenza

Costabile Pio Russomando

25 Agosto 2022

NOVI VELIA. Va a cercare funghi sul Monte Gelbison ma perde la strada e non riesce più a tornare a casa. Protagonista un 65enne residente in Germania, ma originario della zona. L’uomo, consigliato da un amico, aveva scelto di avviarsi sul Monte Gelbison con la sua moto per poi incamminarsi a piedi lungo un percorso.

Cerca funghi ma si perde sul Monte Gelbison: il caso

In serata, però, l’assenza prolungata dell’uomo ha messo in allarme la sorella che immediatamente si è messa sulle sue tracce. Salita sul Monte Gelbison ha ritrovato la moto ma non il fratello e così è scattato l’allarme.

Sul posto gli uomini dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania, i carabinieri della locale compagnia e il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania.

Il malcapitato è stato trovato in un bosco, ad alcuni chilometri dal luogo dove aveva fermato sulla sua moto. Non aveva con sé il telefono per allertare i soccorsi e, rassegnato ad aver perso la strada, aveva deciso di accamparsi tra i boschi e di accendere un fuoco per poi rimettersi alla ricerca del percorso alle prime luci dell’alba. Per fortuna tutto si è concluso per il meglio.

I precedenti

Tali episodi non sono sporadici, soprattutto in questo periodo dell’anno quando persone poco esperte si avventurano tra i sentieri di montagna alla ricerca di funghi. Nei giorni scorsi un caso simile era accaduto a Cannalonga (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home