Attualità

Allarme randagismo a Vallo della Lucania: cittadini si appellano al comune

Problema randagismo a Vallo della Lucania, in tanti chiedono al comune di intervenire con azioni concrete.

Riccardo Feo

15 Gennaio 2016

Cani randagi

Problema randagismo a Vallo della Lucania, in tanti chiedono al comune di intervenire con azioni concrete.

VALLO DELLA LUCANIA. Nella mattinata di mercoledì, in via Cammarota, un gruppo di cani randagi ha invaso la carreggiata costringendo diversi automobilisti a compiere delle manovre pericolose per evitarli. Il traffico ha subito dei rallentamenti e serio è stato il rischio di incidenti. Dopo diversi minuti gli animali si sono allontanati spontaneamente facendo perdere le proprie tracce. Il fenomeno del randagismo, purtroppo, a volte cresce in maniera incontrollata. In alcuni territori esistono gruppi di volontari che se ne occupano nel completo anonimato e senza organizzazioni alle spalle. Si tratta di professionisti e semplici casalinghe che impiegano tempo e denaro per amore di cani e gatti e che con il loro operato contribuiscono a rendere più vivibile il territorio. Fondamentale, però è anche l’opera delle amministrazioni comunali.

A Vallo della Lucania, in particolare, con una determina dell’anno 2013, il Parco Nazionale del Cilento ha assegnato all’ASL la somma di 119.000€ per affrontare il fenomeno del randagismo con azioni concrete. L’amministrazione comunale ha fatto la sua parte concedendo in comodato d’uso gratuito alcuni locali da utilizzare come ambulatorio (si pensi che il sistema più efficace per limitare seriamente il randagismo risulta essere la sterilizzazione). A tre anni dalla pubblicazione della determina, però, non si è mai provveduto all’installazione delle attrezzature sanitarie idonee per l’attivazione dell’ambulatorio. Tanti cittadini e tanti volontari che operano sul territorio se lo chiedono. La necessità, infatti, è quella di intervenire senza sottovalutare il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home