Attualità

Gli stranieri preferiscono Agropoli: boom di richieste di abitazioni

Gli stranieri preferiscono Agropoli. Lo dice un'indagine di Gate-away. Boom di americani e canadesi che cercano casa in città

Ernesto Rocco

24 Agosto 2022

Panorama di Agropoli

Nei primi otto mesi del 2022 (fino al 17 agosto) le richieste di abitazioni di utenti internazionali in Campania sono in crescita del +13,5% a/a. Le richieste maggiori arrivano da cittadini statunitensi, seguiti da canadesi e tedeschi. Se si guarda il rapporto con lo stesso periodo dello scorso anno la crescita maggiore di richieste viene registrata dai cittadini svizzeri +116.67% a/a.

Abitazioni: gli stranieri scelgono Agropoli

Tra le zone/località più ricercate troviamo il Cilento che registra un +40,21% sul totale delle ricerche. Forte la crescita su base annuale del territorio che raggiunge il +264.34% a/a Segue la Costiera Amalfitana: +36.53% delle ricerche del periodo e su base annuale la crescita è del +27,47%.

In tale contesto è Agropoli che maggiormente registra un aumento delle richieste rispetto allo scorso anno, trascinando l’intero comprensorio: +789%, ovvero il 28% delle richieste dell’intera Regione. +100% per Camerota.

Le abitazioni richieste dagli stranieri

La tipologia di casa più richiesta è la “Casa di campagna” con un 28.7% sul totale delle richieste, seguita da Villa (23.95%) e casolare (12.47%). La preferenza è per un’abitazione completamente restaurata (71.96%).

Il valore medio dell’immobile richiesto è in calo del 32,04% pari a euro 1.667.987. Altre caratteristiche delle richieste:
Casa senza giardino: 46,25% (Percentuale su totale richieste).
Senza piscina 52.50% (Percentuale su totale richieste)
Senza terreno 53.09%(Percentuale su totale richieste)

L’indagine

A fornire questi dati il portale Gate-away.com. Esso nasce nel 2008 dall’intuizione imprenditoriale di tre soci che, dopo una lunga esperienza all’estero nel settore immobiliare, hanno deciso di investire in Italia – la sede oggi è nelle Marche a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno – in un progetto internazionale che desse grande visibilità al Paese e alle sue bellezze andando a soddisfare l’esigenza, sempre più crescente, della domanda estera di immobili in Italia, un servizio che fino ad allora non esisteva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home