Attualità

Gli stranieri preferiscono Agropoli: boom di richieste di abitazioni

Gli stranieri preferiscono Agropoli. Lo dice un'indagine di Gate-away. Boom di americani e canadesi che cercano casa in città

Ernesto Rocco

24 Agosto 2022

Panorama di Agropoli

Nei primi otto mesi del 2022 (fino al 17 agosto) le richieste di abitazioni di utenti internazionali in Campania sono in crescita del +13,5% a/a. Le richieste maggiori arrivano da cittadini statunitensi, seguiti da canadesi e tedeschi. Se si guarda il rapporto con lo stesso periodo dello scorso anno la crescita maggiore di richieste viene registrata dai cittadini svizzeri +116.67% a/a.

Abitazioni: gli stranieri scelgono Agropoli

Tra le zone/località più ricercate troviamo il Cilento che registra un +40,21% sul totale delle ricerche. Forte la crescita su base annuale del territorio che raggiunge il +264.34% a/a Segue la Costiera Amalfitana: +36.53% delle ricerche del periodo e su base annuale la crescita è del +27,47%.

In tale contesto è Agropoli che maggiormente registra un aumento delle richieste rispetto allo scorso anno, trascinando l’intero comprensorio: +789%, ovvero il 28% delle richieste dell’intera Regione. +100% per Camerota.

Le abitazioni richieste dagli stranieri

La tipologia di casa più richiesta è la “Casa di campagna” con un 28.7% sul totale delle richieste, seguita da Villa (23.95%) e casolare (12.47%). La preferenza è per un’abitazione completamente restaurata (71.96%).

Il valore medio dell’immobile richiesto è in calo del 32,04% pari a euro 1.667.987. Altre caratteristiche delle richieste:
Casa senza giardino: 46,25% (Percentuale su totale richieste).
Senza piscina 52.50% (Percentuale su totale richieste)
Senza terreno 53.09%(Percentuale su totale richieste)

L’indagine

A fornire questi dati il portale Gate-away.com. Esso nasce nel 2008 dall’intuizione imprenditoriale di tre soci che, dopo una lunga esperienza all’estero nel settore immobiliare, hanno deciso di investire in Italia – la sede oggi è nelle Marche a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno – in un progetto internazionale che desse grande visibilità al Paese e alle sue bellezze andando a soddisfare l’esigenza, sempre più crescente, della domanda estera di immobili in Italia, un servizio che fino ad allora non esisteva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home