Cilento

A Lustra il Premio Nazionale di Poesia “San Martino – Versi tra le stelle”

Tutto pronto per il XIX Premio Nazionale di Poesia "San Martino - Versi tra le stelle" che si terrà sabato 13 agosto

Redazione Infocilento

8 Agosto 2022

Convento di San Francesco a Lustra

Sabato 13 agosto, alle ore 18, il Convento di San Francesco di Lustra Cilento (SA), ospiterà la serata dedicata al Premio Nazionale di Poesia “San Martino – Versi tra le stelle” giunto alla sua XIX edizione. L’evento è organizzato dalla Proloco San Martino Cilento in collaborazione con il Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio” di Eboli e patrocinato da Provincia di Salerno, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comunità Montana Alento Montestella, UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano, Comune di Laureana Cilento e Auser di Agropoli.

Durante la manifestazione saranno premiati 23 poeti (selezionati dalla Giuria dagli oltre ottanta partecipanti) e altrettanti componimenti divisi in tre sezioni: lingua italiana, vernacolo e tema religioso. Inoltre verranno consegnati il Premio alla Cultura “Alfredo Di Marco” (XII edizione) al pittore e poeta Carmine Pinto e il Premio Giuseppe Volpe (XI edizione). Saranno presenti il Dr. Raffaele Piscopo, fine dicitore, e l’editore Cav. Giuseppe Barra. Le musiche di sottofondo saranno invece a cura di Roberto e Simona di Marco. L’ingresso è libero.

Il Premio Nazionale di Poesia “San Martino”,è statoistituito nel 2003 con l’appoggio di Camillo Catarozzo, poeta e socio della Proloco San Martino Cilento, membro di giuria per circa dieci anni. Si è voluto così dare un riconoscimento a tutti quei soci e sostenitori appassionati di scrittura e in particolare di poesia. Il successo dell’iniziativa che presto ha coinvolto anche poeti provenienti da tutta Italia e persino residenti all’estero, ha incoraggiato il direttivo a organizzare sempre meglio l’evento e a fare partecipi sempre più amanti dei versi.

La Proloco San Martino di Cilento, nata nel 1986 e coordinata dal presidente Angelo Niglio, nel costante impegno di recuperare e promuovere la cultura cilentana su tutto il territorio nazionale nonché di mantenere viva la memoria storica del nostro Paese, organizza ogni anno, oltre al Premio Nazionale di Poesia, eventi culturali come il Concorso Nazionale di Narrativa “Il Novecento in Italia – Le nostre storie di guerra”, mostre e presentazioni di libri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home