Attualità

Agropoli, l’appello: più sicurezza in centro

Più sicurezza ad Agropoli, in particolare in centro e nei luoghi della movida. E' quanto chiedono residenti e vacanzieri

Ernesto Rocco

8 Agosto 2022

Movida

AGROPOLI. Più sicurezza in città, nel centro cittadino e nei luoghi della movida. Lo chiedono residenti e turisti stanchi di episodi di violenza e comportamenti in grado di determinare disturbo e minare la sicurezza dei pedoni.

Più sicurezza ad Agropoli: le segnalazioni

Nel weekend si sono registrati non pochi disagi in centro, tra ragazzini che scorrazzano con monopattini, biciclette o addirittura scooter nell’isola pedonale ed altri che giocano a pallone creando pericolo per i presenti e quanti sono seduti ai tavolini dei bar del centro.

L’appello

«Dopo le 22 passeggiare in centro è un pericolo – denuncia una residente – ci sono giovani che corrono con bici e monopattini nonostante la presenza di tantissime persone. Ieri addirittura c’era chi transitava in piazza con lo scooter facendo lo slalom tra la gente. Non è possibile non garantire adeguata sicurezza, passeggiare in centro sta diventando un pericolo, soprattutto per chi ha con sé dei bambini piccoli».

La movida

E poi c’è il problema della sicurezza della movida ad Agropoli. La scorsa settimana si è rischiato l’ennesimo episodio di violenza a cui i titolari di attività sono costretti ad assistere inermi. Tali situazioni allontanano gli avventori, molti dei quali preferiscono trasferirsi in comuni limitrofi per trascorrere una serata di divertimento ma in tranquillità.

La risposta del Comune

Il Comune di Agropoli ha tentato di garantire una maggiore sicurezza garantendo la presenza degli uomini dell’Associazione Carabinieri e della Protezione Civile. La loro presenza, però, seppur importante per garantire ausilio a cittadini e vacanzieri, non sembra essere un deterrente per chi trasgredisce le regole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Torna alla home