• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Unisa, accoglienza matricole: nuova programmazione contributiva per l’anno 2022/2023

Nuova programmazione contributiva all'Unisa per l'anno 2022/2023. Ecco i dettagli

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Luglio 2022
Condividi
Unisa

Accoglienza delle Future Matricole, valorizzazione del Diritto allo Studio e supporto a tutta la comunità studentesca.

InfoCilento - Canale 79

Si focalizza su queste tre direttrici il nuovo Piano di agevolazioni studentesche a.a. 2022/23 dell’Università degli Studi di Salerno. Misura centrale della nuova Programmazione contributiva, elaborata dall’Ateneo con i suoi organi di governo, è l’innalzamento – per il secondo anno consecutivo – del valore della cd.

NO TAX AREA a € 30.000. Tutti gli immatricolati che presenteranno un valore ISEE compreso tra 0 e 30.000 euro saranno totalmente esonerati dalle tasse universitarie e lo stesso avverrà per gli studenti già iscritti (fino al 1° anno fuori corso) in possesso di requisiti minimi di merito previsti dalla normativa vigente.

“Anche quest’anno abbiamo voluto dare un messaggio significativo agli studenti, sia già iscritti che aspiranti matricole – dichiara il Rettore Vincenzo Loia – L’Ateneo è al loro fianco nell’affrontare il percorso universitario con la giusta serenità. Con questa manovra, infatti, oltre la metà degli iscritti totali all’Università di Salerno pagherà zero tasse per l’anno accademico in arrivo.

Il Piano non prevede, inoltre, alcun aumento contributivo per gli studenti che rientrano nelle fasce ISEE più alte. La manovra tasse è la più importante delle nostre politiche di sostegno al diritto allo studio, una manovra che abbiamo voluto con ogni sforzo proporre per il secondo anno consecutivo proprio per favorire l’accesso all’Università da parte di tutti gli studenti che intendono formarsi e crescere nei nostri campus UNISA” – conclude il Rettore.

Sul sito di Ateneo, nella sezione dedicata, è pubblicato il nuovo Regolamento sulla contribuzione studentesca a.a. 2022/23 e la tabella di calcolo del Contributo onnicomprensivo annuale con ISEE uguale o inferiore a € 30.000 e requisiti di merito stabiliti dalla legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.