Attualità

“Nelle Asl di Salerno disagi nella sterilizzazione dei randagi per mancanza di farmaci”

La Deputata del Movimento 5 stelle Anna Bilotti: “Depositata interrogazione su vertenza randagismo in provincia di Salerno"

Comunicato Stampa

7 Luglio 2022

Apprendo da fonti di stampa che i distretti delle Asl di Salerno sono stati costretti a sospendere il servizio di sterilizzazione dei randagi perché privi di anestetici e farmaci, una situazione che va avanti ormai da inizio anno e per la quale ho chiesto un intervento del ministro della Salute“.

A denunciarlo è la Deputata salernitana del Movimento 5 stelle Anna Bilotti attraverso un’interrogazione parlamentare. 

Anche a causa della stagione estiva le cronache locali quotidianamente ci aggiornano su terribili vicende, i cui protagonisti sono animali, animali d’affezione e randagi, che devono misurarsi a volte con la crudeltà dell’uomo, talvolta con incidenti stradali che mettono in pericolo la propria incolumità e quella dei cittadini.  La provincia di Salerno è un territorio vastissimo dove i presidi sanitari veterinari sono sicuramente sottodimensionati rispetto alle esigenze. L’abnegazione di volontari, veterinari e spesso semplici cittadini nell’intervenire al soccorso dei randagi non basta“.

A segnalare la situazione dei distretti salernitani erano stati appunto i volontari delle associazioni attive sul territorio, che negli ultimi mesi hanno messo in campo ogni risorsa a disposizione per proseguire con le campagne di sterilizzazione, arrivando a finanziare di tasca propria i farmaci necessari insieme con i veterinari che svolgono queste procedure.

Per queste ragioni ho chiesto al Ministro – conclude Bilotti – di rendere noti i dati provinciali delle sterilizzazioni al fine di monitorare più nel dettaglio l’andamento del fenomeno e utilizzare in modo ancora più efficiente le limitate risorse a disposizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home