Approfondimenti

Vacanze al mare, le spese aumentano del 12%: consigli di risparmio per il 2022

Redazione Infocilento

20 Giugno 2022

Ora che arriva l’estate, arriva anche il momento di scegliere la meta per le prossime vacanze. Si tratta di un compito non facile, sia perché le opzioni in Italia e all’estero non mancano di certo, sia perché – soprattutto di questi tempi – bisogna sempre tenere un occhio rivolto al proprio portafoglio. Le spese per le vacanze al mare, ad esempio, sono aumentate del 12% rispetto alle precedenti rilevazioni. Vediamo dunque i dati e i consigli per risparmiare.

InfoCilento - Canale 79

I dati relativi all’aumento dei costi per le vacanze al mare

Le località balneari sono in assoluto le preferite dagli italiani, quando si tratta di vacanze e di viaggi estivi. Non a caso, una recente ricerca di Coldiretti ha evidenziato che il 46% degli italiani andrà al mare quest’estate. Tuttavia, i costi relativi alle vacanze presso le località marittime sono aumentati in modo esponenziale negli ultimi anni. Nonostante ciò, c’è ancora chi non vuole rinunciare al relax in spiaggia sotto l’ombrellone, e che pur non disponendo di liquidità sufficiente per coprire le spese relative alla vacanza, sceglie di optare per dei finanziamenti specifici. Ad esempio, è possibile fare una comparazione dei prestiti online sul sito Prestiti.it, così da valutare tutte le opzioni più adatte alle proprie necessità. In questo modo, l’aumento delle spese riguardanti le vacanze al mare, non influirà eccessivamente sul benessere economico delle famiglie italiane.

Per entrare più nel dettaglio, a causa dell’aumento delle spese tipiche di una vacanza in una località marittima, una fetta degli italiani sta cercando di capire quale possa essere la destinazione ideale, sia per bellezza che per risparmio. Le

ultime rilevazioni del Codacons, infatti, dimostrano che le spese relative alle vacanze al mare sono aumentate del 12% per l’estate del 2022, e si tratta di previsioni più che attendibili. I costi extra saranno dovuti a diversi fattori, come nel caso degli affitti delle case vacanze, insieme al prezzo degli ombrelloni e dei lettini presso i lidi. Non solo, perché saliranno anche i costi relativi al cibo e alle bevande, come ulteriore riflesso dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Bisogna poi considerare anche altri costi accessori, come quello del carburante, dato che al momento si tratta di una spesa molto elevata.

Esempi di mete ideali ed economiche per l’estate 2022

Per chi ama il clima soleggiato, la Spagna è un’ottima scelta. Grazie alla sua costa e all’abbondanza di spiagge, è una destinazione in grado di proporre davvero moltissime alternative. E non c’è bisogno di spendere troppo: gli alloggi e il cibo a prezzi accessibili sono numerosi, soprattutto se si parla di località come Bilbao, Marbella, Alicante, Ayamonte e Siviglia. Tra le migliori destinazioni per le vacanze estive 2022, poi, soprattutto per chi preferisce temperature più fresche, vi è la Norvegia: è un’opzione eccellente e non troppo costosa, se si opta per il campeggio. Dalle imponenti cime delle Alpi norvegesi ai fiordi incontaminati, si tratta di una terra ricca di bellezze naturali.

Infine, chi cerca una destinazione esotica che non costi una fortuna può optare per la Thailandia, davvero difficile da superare. Dalla vivace città di Bangkok alle tranquille spiagge di Krabi, la Thailandia offre qualcosa per tutti e in grado di andare incontro a qualsiasi budget.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home