Attualità

Capaccio, scarichi nei corsi d’acqua: nuove segnalazioni

Ancora scarichi nei corsi d'acqua di Capaccio. A risentirne è anche il mare. Diverse le segnalazioni relative alla presenza di schiuma

Emilio Malandrino

20 Giugno 2022

CAPACCIO PAESTUM. Ancora segnalazioni relative a possibili scarichi in fiumi e canali di Capaccio Paestum e dei comuni limitrofi. A segnalarlo il comitato Ambiente e Territorio, che monitora i fenomeni relativi a presunte forme di inquinamento.

Capaccio scarichi nei corsi d’acqua: l’ultimo caso

Gli ultimi episodi sono stati segnalati nel torrente Cosa che attraversa Albanella e Altavilla per poi terminare il suo percorso nel Sele. Nei giorni scorsi l’acqua ha assunto una colorazione marrone intensa.

Possibile che quanto accaduto sia conseguenza di scarichi illeciti. Un problema che si verifica sovente e che assume maggiore gravità durante la stagione estiva, allorquando i bagnanti si riversano sulle spiagge e sono costretti a fare i conti con il fenomeno.

I problemi sulla costa

La scorsa settimana da Capaccio sono giunte diverse segnalazioni relative alla presenza di schiuma in mare, anche quella potrebbe essere la conseguenza di scarichi illegali.

Il commento

«Lo scarso idrodinamismo, l’aumento delle temperature e l’apporto di nutrienti genera il 90% delle manifestazioni che quasi quotidianamente osserviamo – spiegano da Ambiente e Territorio – Nel territorio capaccio-pestano il vero problema è il surplus di nitrati, generato in primis dall’attività zootecnica, affermazione, quella dei nitrati, che trova riscontro nelle analisi effettuate sulle acque superficiali (fiumi e mare), nel comprensorio Capaccio Paestum, Altavilla, Albanella abbiamo tra i 30.000 e i 50.000 capi bufalini, tenendo conto del fatto che le deiezioni di ogni animale hanno una quantità di azoto 7 volte superiore a quelle di un essere umano, il calcolo è presto fatto».

Da tempo si auspica un aumento dei controlli finalizzato a prevenire tali fenomeni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home