Attualità

Fondi covid a San Mauro Cilento: “Ecco come sono stati investiti”

Da San Mauro Cilento replicano alle polemiche di Fratelli d'Italia sui fondi covid. Il consigliere Petillo traccia il bilancio

Redazione Infocilento

15 Giugno 2022

San Mauro Cilento

SAN MAURO CILENTO. L’Amministrazione Comunale, con a capo il Sindaco Giuseppe Cilento, fa il resoconto delle iniziative messe in atto con i fondi Covid. Un chiarimento necessario dopo le contestazioni di Fratelli d’Italia, che aveva chiesto lumi in tal senso (leggi qui).

«L’amministrazione ha messo in atto diverse iniziative per la gestione delle risorse finanziarie Covid, che il Comune di San Mauro Cilento ha ottenuto dagli Enti Governativi Superiori: la raccolta e la distribuzione dei pacchi alimentari donati dai cittadini di San Mauro Cilento con la collaborazione della Croce Rossa, il supporto alla domanda dei bonus per disabili della Regione Campania, il sostegno ai minori con disabilità, i diversi bandi per erogazione dei buoni alimentari e/o buoni spesa con l’obbligo della spesa alle sole attività locali del paese, con ulteriori proroghe a supporto di tutti i richiedenti nella graduatoria dei bandi, la riduzione per le attività anche del 50% della Tarsu dovuta, l’esenzione del pagamento di occupazione di suolo pubblico alle attività, il sostegno a domicilio di alcuni disabili per le spese giornaliere con le borse lavoro e/o reddito di cittadinanza, ripianato un vecchio debito con il Piano di Zona S/8 delle annualità 2015,2016,2017, 2018 e con relativo accantonamento di azioni legali nei confronti dell’ente Comunale», spiega Giovanni Petillo, Consigliere Comunale

«Da questi interventi hanno tratto beneficio sia i cittadini sia le attività locali, prestando attenzione anche al bilancio comunale già gravato da azioni debitorie – aggiungono dall’ente – Ricordando che l’amministrazione comunale già in precedenza alla pandemia ha deliberato in Consiglio Comunale un regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento e per le misure preventive per il contrasto all’evasione, che permettesse alle attività economiche in debito con l’ente di rientrare nei pagamenti. Negli atti relativi al Conto finanziario anno 2021, che in questo periodo è in osservazione a tutti i Consiglieri Comunali prima dell’eventuale approvazione del Bilancio, la misura del fondo per le attività economiche è riportata ed è da approvare in bilancio Comunale».

Nel merito del D.M. fondo sostegno attività economiche, artigianali e commerciali, l’Amministrazione si è già attivata  con delibera della giunta comunale n. 25 del 24 Febbraio 2021, in attesa di estendere i benefici, nel rispetto della legge entro la fine del 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home