Attualità

Iniziata la stagione delle caretta caretta in Cilento. Intervista alla referente, Roberta Teti | VIDEO

Abbiamo intervistato la referente per il monitoraggio delle tartarughe lungo la costa cilentana.

Roberta Foccillo

12 Giugno 2022

La stagione estiva è alle porte e da oggi si apre ufficialmente il periodo della nidificazione delle tartarughe caretta caretta. Da questa mattina, infatti, i volontari delle associazioni inizieranno il monitoraggio della costa campana alla ricerca di tracce di nidi di tartarughe marine.

Tartarughe Caretta caretta: al via il monitoraggio della costa

Gran protagonista il Cilento che lo scorso anno ha fatto registrare un vero e proprio record con circa 50 nidificazioni, per gran parte lungo la costa tra Castellabate e Camerota.

Questo tratto di litorale sarà oggetto di costante controllo da parte dei volontari, pronti a segnalare agli esperti della stazione zoologica Anton Dohrn l’eventuale presenza di tracce sulla sabbia.

I nidi, una volta individuati, verranno segnalati e tutelati fino alla schiusa delle uova.

Le attività dei volontari

Sono decine i volontari che si affiancano all’Enpa per il controllo della costa. Negli ultimi anni, per la tutela dei nidi di tartarughe caretta caretta, è stata avviata anche una intensa campagna di sensibilizzazione dedicata ai cittadini e ai titolari di stabilimenti balneari.

Abbiamo intervistato, la referente sul territorio, Roberta Teti, che ha rilasciato un’intervista alle nostre telecamere e ci ha raccontato come avviene il monitoraggio e le operazioni di schiusa. Guarda l’intervista.

Pure i comuni si stanno mostrando sempre più sensibili alla tutela di questa specie; alcuni – come Ascea – stanno offrendo supporto ed ospitalità ai quanti contribuiscono al controllo del litorale cilentano durante il periodo estivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Torna alla home