Attualità

Magliano: Palazzo Lombardi torna al suo antico splendore

Domani a Magliano Vetere l'inaugurazione di Palazzo Lombardi. Sarà casa albergo e centro polifunzionale per over 65

Redazione Infocilento

4 Giugno 2022

MAGLIANO VETERE. Sarà inaugurato domani, domenica 5 giugno, a partire dalle 18,00, il complesso di Palazzo Lombardi a Magliano Vetere che si prepara ad ospitare una Casa Albergo ed un Centro Polifunzionale per over 65. Un intervento innovativo realizzato grazie all’impegno del Comune di Magliano Vetere e che vedrà il coinvolgimento di Consorzio La Rada insieme alle cooperative Prometeo 82 e La Città della Luna.

Palazzo Lombardi, i lavori

Il recupero dell’immobile di epoca feudale ha visto un impegno importante di progettazione, restauro e funzionalizzazione. A rendere possibile l’intervento un finanziamento di circa un milione di euro da parte della Regione Campania che ne ha consentito anche l’acquisizione.

Palazzo Lombardi ospiterà fino a 25 persone in regime residenziale. Inoltre prevede l’attivazione di un Centro Polifunzionale. Quest’ultimo consentirà di mettere in campo occasioni ed opportunità di socializzazione e di animazione in favore degli ospiti e di tutta la comunità cilentana.

Personale qualificato si occuperà della cura degli degli spazi, delle esigenze riabilitative e relazionali dei beneficiari e di creare sinergie e contatti con il territorio.

Una lavanderia interna, spazi dedicati alle attività riabilitative, attività di segretariato sociale e di orientamento ai servizi, completano l’offerta della struttura.

Il commento

«Siamo orgogliosi di poter restituire ai nostri cittadini uno spazio di grande pregio storico eculturale e che da oggi diventa cuore pulsante del sistema dei servizi dedicati alla nostra comunità, alla comunità cilentana e provinciale», commenta il sindaco di Magliano Vetere, Carmine D’Alessandro.

«Per noi era importante non solo restituire e riqualificare questo spazio, ma anche farlo in una logica innovativa e di sostegno ai bisogni dei nostri cittadini e cittadine. Realizzare uno spazio dedicato alle persone over 65 per noi e` motivo di grande soddisfazione e ci auguriamo che diventi uno spazio di incontro, di relazioni, di crescita umana di tutta la nostra comunità», ha aggiunto.

«La scelta di investire in Senior house nelle aree interne del Cilento ha una duplice valenza: da un lato rispondere a bisogni di servizi sempre più in aumento delle persone over 65, dall’altro ispirarsi alla identità e cultura cilentana come modello di vita comunitaria in cui trovare risposte adeguate a migliorare la propria qualità di vita – commenta la presidente di Consorzio La Rada, Elena Silvestri. La nostra filosofia di fondo rimane la dieta mediterranea, non solo come stile alimentare, ma come modello per affrontare concretamente i prossimi anni, rispondendo alle sfide che gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030».

«Mangiare insieme è la base dell’identità culturale e della continuità delle comunità del Cilento – conclude la presidente Silvestri – dove i valori dell’ospitalità, del vicinato, del dialogo intergenerazionale e della creatività, si coniugano con il rispetto del territorio e della biodiversità»

L’inaugurazione

L’inaugurazione di Palazzo Lombardi rientra nel più ampio ecosistema di servizi di welfare territoriale e di prossimità, anche di natura intergenerazionale, che Consorzio La Rada ha già concretamente realizzato in questi anni.

Ciò attraverso il modello Life For Life sperimentato nel Comune di Sicignano con la struttura di Palazzo Belvedere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home