Attualità

Vallo della Lucania: intitolato a Giovanni Bianco il teatrino comunale

A Giovanni Bianco l'intitolazione dello storico teatrino comunale nel palazzo della cultura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

25 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Il teatrino comunale sarà intitolato a Giovanni Bianco. La cerimonia è in programma il prossimo 27 maggio. Già un anno fa l’amministrazione comunale, allora guidata da Antonio Aloia, prese la decisione di dedicare la storica struttura di sita all’interno del Palazzo della Cultura di via Nicodemo a Giannino Bianco. Un modo per ricordare una figura importante per la comunità locale. Ora l’esecutivo Sansone ha deciso di dar seguito a quel provvedimento (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Chi era Giovanni Bianco

Il professore Giovanni Bianco, avvocato, era nato a Vallo della Lucania l’ 1 febbraio 1920. Qui è qui deceduto il 17 luglio del 2011. La scelta di dedicargli uno spazio arriva in considerazione del fatto che «ha trascorso una vita dedicata alla riscoperta delle tradizioni culturali e del folclore locale».

Non solo: era appassionato di ogni forma di espressione artistica ed in particolar modo del teatro e della recitazione.

La cerimonia

La cerimonia si terrà venerdì 27 maggio alle ore 19:30. Dopo i saluti del sindaco Antonio Sansone e del senatore Francesco Castiello, interverranno Lidia AMetrano, Franco Formisano, Maria Gabriella Leo, Clelia Schiavo, Benito Tomeo, Pantaleo Tortorella,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home