Attualità

Rutino, restauro della statua di San Michele: dissenso tra i cittadini

A Rutino, è tornata la Statua di San Michele Arcangelo, da un restauro avvenuto ad Ascea. I rutinesi hanno espresso malcontento

Redazione Infocilento

24 Maggio 2022

Quando si parla di Rutino, non possiamo non pensare ad una delle festività più importanti dell’anno, la Solennità del Santo patrono San Michele Arcangelo.

InfoCilento - Canale 79

San Michele Arcangelo: l’importanza storica e religiosa per i rutinesi

I festeggiamenti in onore del Santo, sono molto sentiti da tutti i rutinesi che, da tantissimi anni, celebrano il loro patrono, la seconda domenica di maggio, celebrandolo con un solenne rito religioso.

La statua, viene portata in processione per le vie del paese e viene accompagnata dalla Banda musicale e da numerosi fedeli. Ed è proprio della statua che vogliamo parlare.

La statua del Santo e il restauro ad Ascea

Qualche mese, la Venerata Effige di San Michele, era partita alla volta di Ascea, per un restauro, necessario, per riportarla, agli antichi splendori. Il momento in cui arriva la statua, è un vero e proprio evento; la si osserva, si fotografa e si disegna. Il lavoro del restauratore è minuzioso, bisogna tener presente, eventualmente, di un restauro precedente, cercando l’armonia strutturale ed estetica tra modernità ed antichità.

Qualcosa però, ai rutinesi, non è piaciuto. La statua è tornata a Rutino, Venerdì 20 maggio, accolta presso la Fontana di San Matteo. Malumori e pochi consensi tra i cittadini che aspettavano, con ansia ed emozione, questo momento.

Qualcuno ha fatto notare, come, i colori siano completamente diversi dall’originale, qualcuno ha trovato diverso anche il colore del diavolo che è posto sotto la lancia del Santo, altri come i colori siano troppo tenui e come la statua abbia perso la lucidità nei colori e nelle sfumature; a questo punto, notato il malcontento, il Parroco non ha ritenuto opportuno procedere con la celebrazione della Santa Messa.

In effetti, le persone, hanno provato a chiedere delle spiegazioni, provando a capire se, forse, non c’era un modo per essere coinvolti. Il Parroco, però, sostiene di aver detto in Chiesa, che la Statua sarebbe tornata com’era in origine, ma considerando che venne modellata, per la prima volta, nei primi dell’800, nessuno può sapere con esattezza, quali siano i colori giusti.

Pare, infatti, che la restauratrice, lavorando sulla statua, abbia trovato, tra i vari strati, i colori che poi sono venuti alla luce. Di fatto, ora i rutinesi dovranno imparare a “riconoscere” la nuova immagine di San Michele, ma siamo certi che, le voci troveranno modo per placarsi, e infatti pare che i malumori siano già sopiti per il rispetto e il grande amore, che tutta la comunità nutre nei confronti del Santo.

Il 29 maggio si terrà la Santa Messa e la processione

Quest’anno, poi, dopo qualche anno di stop, si sarebbe dovuto tenere il tradizionale volo dell’Angelo, (clicca qui) ma i lavori alla Chiesa lo hanno impedito.

Domenica 29 maggio, è in programma, la Solenne Messa e la processione per le vie del paese, accompagnata dalla Banda Città di San Mauro Cilento e lo spettacolo pirotecnico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home