Attualità

Rifiuti marini, a Castellabate un progetto per la gestione

Gestione dei rifiuti marini, Castellabate sigla accordo con le associazioni di categoria per avviare una sperimentazione

Ernesto Rocco

30 Aprile 2022

CASTELLABATE. Il Comune di Castellabate aderisce al progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”, proposto dall’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo.
Obiettivo generale del progetto è la sperimentazione e la creazione di una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato.

Gestione virtuosa dei rifiuti marini a Castellabate: il progetto

Ispirandosi ai modelli di economia circolare attualmente utilizzati in altri contesti territoriali, e focalizzandosi su alcune categorie specifiche di rifiuti – nel dettaglio, le reti da pesca (gost fishing nets) e le bottoglie di PET – il progetto prevede la definizione di una serie di soluzioni innovative per la costruzione di una filiera efficiente ed efficace.

Nel dettaglio, per ognuna delle soluzioni innovative percorribili, si valuteranno gli aspetti organizzativi, tecnici, strutturali ed economico/finanziari, nonché le ricadute che l’attivazione di una filiera dei rifiuti in mare potrà avere in termini economici, sociali ed ambientali.

L’iniziativa

Castellabate ha aderito al progetto, già approvato dalla Regione Campania siglando un accordo con le organizzazioni dei pescatori. Il Comune metterà a disposizione per le attività di raccolta dei rifiuti marini derivanti dalle attività di pesca la banchina sita nella zona portuale di San Marco di Castellabate, nonché altre aree per la raccolta e lo smaltimento che verrà effettuato dalla Sarim.

Le organizzazioni dal canto loro assicureranno la partecipazione dei loro iscritti alle attività di raccolta dei rifiuti dal mare e al loro deposito presso gli appositi punti di stoccaggi indicati dal Comune e secondo un calendario prestabilito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Torna alla home