Alburni

Aquara: punta al ripristino del Campanile della Chiesa di San Nicola di Bari

Il Comune di Aquara punta al rifacimento della facciata e al ripristino del Campanile della Chiesa San Nicola di Bari

Roberta Foccillo

26 Aprile 2022

AQUARA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Marino, ha comunicato al parroco della Chiesa di San Nicola di Bari, l’intenzione di avviare le procedure necessarie al fine di procedere alla messa in sicurezza della Torre campanaria annessa al Santuario San Lucido.

L’importanza della struttura per la comunità di Aquara

La struttura è da sempre la vedetta e il simbolo iconografico del paese, che domina la Valle del Calore, necessita, però, di interventi mirati per la rigenerazione, in quanto, da tempo, risulta deperita e oggetto di poca e difficile manutenzione.

Il commento

E’ intenzione di questa amministrazionefanno sapere da palazzo di cittàripristinare la facciata del nostro campanile nonchè la sicurezza della struttura stessa, per ridare quella bellezza e splendore sia alla Chiesa Santuario San Lucido, sia al paese che da sempre si specchia nella solennità e nell’imponenza di questo monumento, che è stato da secoli testimone delle piccole e grandi vicende della storia della nostra amata Aquara”.

Il sindaco chiede per questo motivo la collaborazione al Rev.mo Don Antonio, essendo il custode e il responsabile dei beni ecclesiastici presenti sul territorio, affinchè possa farsi portavoce presso le Autorità Ecclesiastiche competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home