Attualità

Opportunità di lavoro nei comuni del Cilento

Opportunità di lavoro nei comuni del Cilento. Al via il bando per la costituzione di elenchi idonei da cui i comuni potranno attingere.

Costabile Pio Russomando

13 Aprile 2022

Lavoro

Pubblicato il bando per la costituzione di elenchi idonei da cui i comuni potranno attingere per le assunzioni rapide. Una buona notizia che permetterà agli enti locali di incrementare i loro organici, in molti casi carenti. Questa possibilità è stata concessa un anno fa da Asmel.

Lavoro nel Cilento: i comuni interessati

Interessati anche alcuni comuni dell’area parco del Cilento. Si tratta di Ascea, Buccino, Caggiano, Casaletto Spartano, Magliano Vetere, Montecorice e Torraca (a questi si aggiungono l’azienda Speciale Sarno Servizi, i comuni di Colliano, Contursi Terme, Oliveto Citra, Romagnano al Monte, Sarno e la Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele).

Le procedure di assunzione

L’istituto dell’Elenco di idonei consente alle amministrazioni locali di precostituire un “parco di idonei”, senza dover con loro immediatamente attivare il rapporto di lavoro, al quale attingere al momento giusto, e con oneri inseriti nei quadri economici dei singoli progetti come da circolari MEF 4/2022 e MIN. INT. 11/2022.

Attraverso la rete ASMELAB le singole amministrazioni interessate ad attingere all’elenco di idonei sono esentate da sforzi organizzativi.

Tutte le attività sono realizzate a livello di gestione aggregata, dalla indizione e dallo svolgimento delle procedure selettive per la iscrizione nell’elenco, alla comunicazione agli idonei della richiesta degli enti aderenti di dare corso ad assunzioni, la ricezione delle manifestazioni di interesse da parte degli idonei, lo svolgimento delle eventuali procedure selettive, la formazione e la comunicazione della graduatoria di merito, la gestione e l’aggiornamento dell’elenco degli idonei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home