Attualità

Sosta a pagamento a Vallo: ok alla riorganizzazione

Verso la scadenza del contratto per la sosta a pagamento a Vallo della Lucania. Comune procederà ad esternalizzare ancora il servizio

Costabile Pio Russomando

1 Aprile 2022

Parcheggi a pagamento

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, intende concedere a terzi la concessione del servizio di gestione delle aree a pagamento nel centro abitato. L’Ente, provvederà ad indire la procedura di gara, al fine di individuare l’operatore economico che assumerà l’esercizio del servizio, per aggiudicarsi la concessione.

InfoCilento - Canale 79

Con Delibera di Consiglio Comunale, sul territorio comunale, erano già state individuate aree di sosta a pagamento; considerato che negli anni, questa scelta si è rivelata opportuna e funzionale alle esigenze della sosta e del traffico nel centro cittadino si è deciso di confermarle.

Ecco quali saranno le zone interessate dalle aree a pagamento nel centro di Vallo

L’esecutivo sansone intende mantenere la sosta a pagamento in determinate aree, senza obbligo di custodito dei veicoli, nello specifico: parcheggio Madonna del Rosario, Centro storico e zone limitrofe: piazza Vittorio Emanuele II, via Stefano Passero, Via Angelo Passaro, Via Mons. Nicodemo, Via Alessandro Pinto, Corso Giochino Murat, piazza Adolfo de Mattia, Via Angelo Rubino.

Le fasce orarie saranno differenziate in base alle zone a in base al periodo dell’anno. Generalmente, l’orario è differenziato tra orario estivo- vigente l’ora legale e l’orario autunnale/invernale- vigente l’ora solare; sarà esteso, invece, l’orario del parcheggio Madonna del Rosario anche nella fascia pomeridiano/serale:

  • dal 1° ottobre al 31 maggio dalle 08:45 alle 19:00 e altre aree di parcheggio dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:00
  • dal 1° giugno al 30 settembre dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 21:00

Al di fuori dei suddetti orari, e nei giorni festivi, la sosta è libera. L’Ente, si riserva la facoltà di rimodulare gli orari: Madonna del Rosario: € 0,80 all’ora, dalla seconda ora tariffa di € 0,60. Sosta intera giornata € 5,00

Parcheggi centro storico e zone contigue € 1,00 per ora di sosta; fino ad un massimo di € 5,00 per l’intero periodo di apertura. Il numero degli stalli e la loro disposizione, saranno definiti dai responsabili degli uffici Tecnico e Polizia Municipale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home