Attualità

Agropoli e Capaccio: nuovi progetti per la biblioteca

Per la biblioteca di Agropoli e quella di Capaccio previste iniziative finanziate dalla Regione Campania. Ecco i progetti dei comuni

Ernesto Rocco

15 Marzo 2022

Agropoli e Capaccio Paestum investono sulle biblioteche. Nella città dei templi la biblioteca è stata riaperta di recente dopo essere stata sottoposta ad un importante intervento di riqualificazione. Ad Agropoli, invece, tornerà ad aprire i battenti nelle prossime settimane, appena ultimati i lavori di riqualificazione dell’ex Pretura.

Agropoli: il progetto per la biblioteca

Intanto l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha candidato a finanziamento il progetto “Io scrivo: lettura e scrittura creativa in biblioteca”. L’occasione è offerta da un bando della Regione Campania.

Agropoli ha intenzione di realizzare un club del libro, incontri con l’autore, laboratori di favole e il concorso “Io scrivo”. Tutta una serie di iniziative finalizzate ad avvicinare soprattutto i più giovani alla lettura e far sì che aumenta la frequentazione delle biblioteche.

L’iniziativa di Capaccio

“Il piacere di leggere” è invece il progetto di Capaccio Paestum e si articola in quattro iniziative tra seminari, letture collettive, costituzione di un E-readers book club.

Obiettivo dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Franco Alfieri, è quello di favorire la partecipazione alle attività soprattutto tra i giovani e realizzare iniziative di animazione bibliotecaria che possano essere seguite anche da remoto.

La biblioteca Erica di Capaccio Scalo ha riaperto i battenti nel giugno dello scorso anno, nei locali di Piazza Santini (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home