Attualità

Agropoli e Capaccio: nuovi progetti per la biblioteca

Per la biblioteca di Agropoli e quella di Capaccio previste iniziative finanziate dalla Regione Campania. Ecco i progetti dei comuni

Ernesto Rocco

15 Marzo 2022

Agropoli e Capaccio Paestum investono sulle biblioteche. Nella città dei templi la biblioteca è stata riaperta di recente dopo essere stata sottoposta ad un importante intervento di riqualificazione. Ad Agropoli, invece, tornerà ad aprire i battenti nelle prossime settimane, appena ultimati i lavori di riqualificazione dell’ex Pretura.

Agropoli: il progetto per la biblioteca

Intanto l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha candidato a finanziamento il progetto “Io scrivo: lettura e scrittura creativa in biblioteca”. L’occasione è offerta da un bando della Regione Campania.

Agropoli ha intenzione di realizzare un club del libro, incontri con l’autore, laboratori di favole e il concorso “Io scrivo”. Tutta una serie di iniziative finalizzate ad avvicinare soprattutto i più giovani alla lettura e far sì che aumenta la frequentazione delle biblioteche.

L’iniziativa di Capaccio

“Il piacere di leggere” è invece il progetto di Capaccio Paestum e si articola in quattro iniziative tra seminari, letture collettive, costituzione di un E-readers book club.

Obiettivo dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Franco Alfieri, è quello di favorire la partecipazione alle attività soprattutto tra i giovani e realizzare iniziative di animazione bibliotecaria che possano essere seguite anche da remoto.

La biblioteca Erica di Capaccio Scalo ha riaperto i battenti nel giugno dello scorso anno, nei locali di Piazza Santini (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home