Cilento

La ricetta…ravioli cilentani

Ecco tutti gli ingredienti e il procedimento per preparare dei buonissimi ravioli alla cilentana, tipici del Cilento

Redazione Infocilento

15 Maggio 2022

I ravioli cilentani, insieme alla ricetta dei fusilli e della lasagna, rappresentano il piatto tipico delle domeniche nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La ricetta dei ravioli cilentani consiste in un ripieno di carne e ricotta di bufala, il Cilento ne è la patria. Il condimento, a differenza di tanti altri primi tradizionali della cucina cilentana, non è il ragù, ma un sugo semplice, più liquido, di pomodoro per poter meglio assaporare la farcitura dei ravioli cilentani.

Ecco tutti gli ingredienti

400 g di farina 00
4 uova
300 g di ricotta di bufala cilentana
300 g di carne macinata
300 ml di passata di pomodoro
olio EVO del Cilento
1 bicchiere di vino rosso del Cilento
1 spicchio di aglio
cipolla di Vatolla
carota
sedano
basilico
sale
pepe

Procedimento

Su una spianatoia impastare farina, uova e un pizzico di sale, aggiungendo man mano acqua tiepida, se serve. Amalgamate l’impasto e poi lasciatelo riposare almeno 30 minuti.

Triturate un pò di cipolla, sedano e carota e mettetele a soffriggere a fuoco lento in una padella con 3 cucchiai di olio. Appena la cipolla diventa trasparente aggiungete la carne e lasciatela, altresì, soffriggere 5 minuti sfumando con il vino.

In un recipiente versate la carne, la ricotta, un pizzico di sale e uno di pepe, amalgamando bene il tutto con una forchetta. Stendete la sfoglia con la macchina o il mattarello ottenendo delle strisce abbastanza lunghe e larghe.

Tagliare tanti dischetti con l’affondarvi il bordo di un bicchiere da vino o quello per l’acqua. Stendere al centro di ogni dischetto, dei pezzi di ricotta, mescolata al ragù, spruzzando un pò di pepe. Chiudere ribaltando una metà del dischetto sull’altra metà, aiutando la perfetta tenuta, con un pò di chiara d’uovo tra i lembi, schiacciando questi con le punte di una forchetta.

Ecco come puoi gustarli

Far bollire in acqua abbondante e salata, togliendo i ravioli dall’acqua con una “cucchiara” bucata e metterli direttamente nei piatti. Condire con abbondante ragù di carne, grattugiata di pecorino o ricotta salata. Si accompagnano con tutti i vini rossi della zona o con Aglianico del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

Torna alla home