Attualità

Disinnesco ordigno bellico a Sapri: scatta il countdown

Disinnesco ordigno bellico a Sapri, domenica le operazioni. Già da domani scattano i protocolli. Domenica l'evacuazione della zona

Fiorenza Di Palma

3 Marzo 2022

SAPRI. Scatta il countdown per le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto a Sapri nelle scorse settimane in località Timpone. La data delle operazioni di bonifica è fissata per domenica 6 marzo. Ieri si è tenuto un nuovo vertice in Prefettura e già in queste ore si sta organizzando tutto al fine di predisporre la messa in sicurezza della zona interessata dalle operazioni.

Disinnesco ordigno bellico a Sapri: le operazioni

Nello specifico si sta provvedendo a transennare la zona rossa dove opereranno gli artificieri. Domani, invece, le 580 persone che risiedono nella zona da evacuare saranno sottoposti a tampone. Domenica lasceranno le loro abitazioni; per chi ha possibilità di essere ospitato altrove è consigliato di lasciare il proprio domicilio già sabato sera. Per chi non ha la possibilità di trovare ospitalità saranno messi a disposizione dei locali.

Il giorno del disinnesco

Nel giorno delle operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico, a Sapri mancherà l’acqua in tutto il centro abitato; sospesi anche altri servizi come luce e gas (il metano verrà sospeso già dalle 14 di sabato 5 marzo nelle 18 vie da evacuare).

L’Enel ha garantito l’attivazione di gruppi elettrogeni per permettere il funzionamento dei ripetitori di segnale e dei servizi dell’area portuale.

Sarà inoltre presente un’autobotte in piazza San Giovanni per garantire acqua a quanti hanno necessità. Stop anche alla circolazione sia sulla Ss18 per Lagonegro che quella ferroviaria a partire dalle ore 9.

Le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico a Sapri dovrebbero durare fino alle 16. Durante l’intervento ai carabinieri è affidato il compito di controllare la zona per evitare atti di sciacallaggio.

La bomba americana risalente alla Seconda Guerra Mondiale verrà poi fatta brillare in una cava di Casalbuono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home