Attualità

Manifestazione della comunità ucraina di Agropoli, per dire stop alla guerra | VIDEO

Ieri pomeriggio, presso l'oratorio si è svolta una manifestazione della comunità ucraina di Agropoli contro la guerra

Roberta Foccillo

2 Marzo 2022

AGROPOLI. Ieri pomeriggio, la comunità ucraina residente nel centro cittadino, si è riunita presso il centro di raccolta di beni di prima necessità; ubicato nell’oratorio della Chiesa Santa Maria delle Grazie.

Momento emozionante e molto sentito, da tutti coloro che hanno preso parte a questa manifestazione in segno di vicinanza e solidarietà; verso quanti, in queste ore, stanno vivendo le atrocità della guerra con l’invasione russa.

Agropoli, è scesa in campo per aiutare concretamente la popolazione ucraina, attivando una vera e propria gara di solidarietà, è possibile, infatti, consegnare tutto ciò che rientra nei beni necessari, per contribuire alla raccolta- leggi qui.

All’incontro, ha partecipato anche il primo cittadino Adamo Coppola e rappresentanti dell’amministrazione comunale, per esprimere il proprio sostegno.

Il sindaco Adamo Coppola, con Oxana, responsabile del centro raccolta agropolese

Abbiamo raccolto, inoltre, le testimonianze di due donne ucraine, responsabili, rispettivamente, del centro raccolta di Agropoli e di Capaccio Paestum.

Domani, è in programma alle ore 09:15, una piccola marcia dei bambini della scuola elementare “Gino Landolfi”, contro la guerra in Ucraina, e in nome della pace, per dire stop a questi scontri che stanno portando solo dolore e devastazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Tg InfoCilento 6 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home