Attualità

Rete fognaria a Castellabate, c’è l’ok della Conferenza dei Servizi

Rete fognaria e depurazione a Castellabate, Maione: sì al progetto da 6,650 milioni di euro, presto i bandi di gara per i lavori

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2022

Rete fognaria

Interventi sulla rete fognaria a Castellabate al fine di servire sia le zone attualmente sprovviste, sia quelle non adeguatamente collettate; rifunzionalizzazione della medesima rete per ottimizzare il sistema fognario depurativo; diminuzione dei costi energetici e gestionali di alcuni impianti di sollevamento; attuazione delle opere necessarie per l’impianto di depurazione Maroccia.

InfoCilento - Canale 79

Sono i principali obiettivi del programma di “Completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale e di collettamento del Comune di Castellabate”, che prevede un importo complessivo di 6.650.000,00 euro. Di questi, 5.122.980,66 sono destinati ai lavori sulle reti fognarie e per l’impianto di depurazione di Maroccia.

Rete fognaria a Castellabate: il progetto

Il progetto definitivo ha ottenuto tutti i pareri favorevoli, da ultimo in sede di Conferenza di Servizi: la riunione si è tenuta il 7 febbraio scorso presso gli uffici dell’Eic (Ente indico campano) – Distretto Salerno Parco Arbostella. Tra i pareri favorevoli, seppur con prescrizioni, spiccano quelli del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e quello della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

Entro la fine del mese di febbraio 2022 si svolgerà il Comitato Esecutivo Eic che prenderà atto dell’esito favorevole della Conferenza di Servizi e procederà all’approvazione del progetto definitivo da porre a base di gara. L’obiettivo, dunque, è di avviare al più presto la procedura per far partire la fase esecutiva delle opere da realizzare.

I fondi

Il beneficiario del finanziamento, è lo stesso Eic in base al Piano Operativo Ambiente Fsc 2014-2020 avviato nell’ambito dell’Accordo di Programma “Per la realizzazione di interventi di miglioramento del Servizio Idrico Integrato di cui alla procedura di infrazione n. 2014/2059” stipulato il 29/06/2020 da Ministero Ambiente e Regione Campania, in quanto Castellabate – appunto – ricade tra i Comuni in procedura d’infrazione comunitaria. Successivamente c’è stata la Stipula della Convenzione per la disciplina della realizzazione dei lavori tra Consac ed Eic in data 10/03/21.

Da marzo 2021 sono partite le attività di Consac che attraverso la nomina di un Rup interno al proprio ufficio tecnico ha seguito l’iter di approvazione del progetto.

Il commento

“Questi lavori sono assolutamente necessari nel nostro Comune, è impensabile che un Paese rinomato come il nostro non possa godere di un sistema di rete fognaria e di un sistema idrico integrato completamente efficiente – afferma Marco Rizzo, sindaco di Castellabate -. La necessità di completare gli allacci fognari in zone sprovviste e la messa a norma di quella esistente nelle zone costiere diventa priorità assoluta proprio per garantire una sicurezza ambientale in ogni periodo dell’anno. Pertanto aver cura di effettuare questi interventi significa voler tutelare il nostro territorio e garantire tutta la nostra comunità di un servizio essenziale”.

“L’ok in sede di Conferenza dei Servizi rappresenta un importante passo in avanti verso l’avvio delle procedure di gara per l’assegnazione delle opere destinate a migliorare la rete fognaria e depurativa di Castellabate – commenta Gennaro Maione, presidente di Consac -. Siamo soggetti attuatori di un progetto realizzato dal Comune e a brevissimo, ribadisco, procederemo all’appalto dei lavori: l’ennesimo segnale di attenzione e collaborazione sul territorio, che premia sempre più il concetto di rete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home