Cilento

Cilento e Diano, contagi in calo. Registrato un nuovo decesso

Contagi in calo. La curva dei nuovi positivi scende lentamente. Ecco la situazione nel comprensorio

Costabile Pio Russomando

7 Febbraio 2022

Ospedale di Agropoli

Contagi in calo. La curva decresce, seppur lentamente. In Campania come nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano i dati lo confermano. Nell’ultima settimana in Provincia sono stati segnalati 11mila 500 nuovi casi. Rispetto ai sette giorni precedenti sono 500 i contagiati in meno.

Contagi in calo: i dati in provincia

Se il trend dovesse confermarsi anche nelle prossime settimane, a febbraio si potrebbe rilevare un dimezzamento degli infettati rispetto a gennaio, chiusosi a quota 66mila casi, che da soli coprono quasi la metà di quelli registrati dall’inizio della pandemia.

Tra i grandi centri del comprensorio quelli dove si segnala un ribasso dei casi sono Agropoli, Sapri e Centola.
A Castellabate e Capaccio Paestum la curva cala più lentamente.

Da registrare, purtroppo, il decesso di un 82enne di Sala Consilina all‘ospedale di Agropoli.

Cosa accade nella regione

Secondo i dati del bollettino dell’Unità di crisi della Regione i nuovi positivi sono 7mila 955 su 66mila 959 test esaminati. Sabato il tasso di contagio era pari al 12,63 per cento, ieri si è attestato all’11,88 per cento.

Continua a calare il numero dei decessi: 8 nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri. Negli ospedali i ricoveri in terapia intensiva segnano una crescita (più 1) passando da 77 a 78; in aumento anche i ricoveri ordinari con 1.344 posti letto occupati (più 5) rispetto al dato precedente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home