Attualità

Agropoli: conclusa la campagna tesseramento di AltroSpazio

I giovani associati sono pronti ad iniziare un anno ricco di opportunità per il territorio

Annalisa Siano

2 Febbraio 2022

Alla vigilia delle amministrative comunali 2022, ad Agropoli si respira un clima di fermento, all’interno del quale la pluralità di candidati a sindaco fa emergere tutto il protagonismo degli amministratori locali ed il poco affetto verso un territorio che merita di piegare le proprie volontà, di fronte al bene comune.

A dare il buon esempio, i giovani di AltroSpazio, realtà giovanile attiva sul territorio. A dimostrarlo il fatto che la famiglia di AltroSpazio cresce sempre di più. Ai vertici, di questa Associazione di Promozione Sociale, nata solo un anno fa, il Presidente Niccolò Di Luccio e il suo vice, Nicola Di Matteo.

Tre i filoni tematici sui quali per un anno li abbiamo visti battersi: cultura, ambiente e sociale. Oltre al confermato successo di Spaziale, sono stati impegnati e lo sono ancora in campagne di sensibilizzazione per la riapertura dell’Ospedale di Agropoli, la pulizia del Parco Pubblico e la vicinanza sociale a categorie fragili quali gli anziani e i contagiati da Covid che affrontano da soli la malattia in Città.

Per tutto il mese di Gennaio, in un momento storico di sfiducia sociale e morale, i ragazzi non si sono persi d’animo mai e hanno aggregato intorno alla loro realtà, tantissime nuove figure giovanili locali: avvocati, fotografi, mediatori culturali, esperti di comunicazione etc… Sono tutti giovani formati ed impegnati nello sviluppo di attività culturali e sociali, che non potranno che giovare al nostro territorio.

“AltroSpazio nasce dall’esigenza di creare un altro spazio, diverso da quelli a cui abbiamo assistito fin’ora”

Queste le parole che ripete sempre Nicola a chi decide di seguirlo in questa avventura – quello che ci differenzia da tutti gli altri è la neutralità politica che non ci legherà mai ad un movimento politico in particolare – afferma inoltre.

Parole che lasciano un segno di speranza per il bene della comunità, nella loro costante e libera operosità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home