Attualità

Fondi Pnrr: rivolta dei sindaci dei piccoli comuni del Cilento

Fondi Pnrr, l'accusa di Latempa: «certi politici da strapazzo che devono avere più rispetto dei territori che amministrano»

Ernesto Rocco

2 Febbraio 2022

Franco Latempa sindaco di Sacco

SACCO. Esplode la rabbia dei sindaci della aree interne per le modalità di utilizzo dei fondi del Pnrr. Nei giorni scorsi era stato il primo cittadino di Roscigno, Pino Palmieri, a sollevare il caso (leggi qui). Ora ad alzare la voce è anche il sindaco di Sacco, Franco Latempa. Tutto nasce dalle risorse messe a disposizione dal Mibact per avviare progetti pilota (20.000.000 di euro per un solo progetto per ogni regione) per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei territori a rischio abbandono o abbandonati.

Fondi Pnrr i fondi e le polemiche

Spetta alle Regioni individuare i centri caratterizzati da un “indice di spopolamento progressivo e rilevante” che possono partecipare al bando. 38 quelli della Campania e tra i tanti che mancano all’appello ci sono anche Roscigno, borgo abbandonato per antonomasia e Sacco. Quest’ultimo è tra i centri maggiormente è vittima dello spopolamento: dal dopoguerra ad oggi ha perso oltre 2/3 dei residenti. Eppure non potrà sfruttare queste prime risorse.

Il commento del sindaco

«Bisogna cominciare a far capire a certi politici da strapazzo che devono avere più rispetto dei territori che amministrano. Non nascondo la delusione per questa gestione approssimata dei fondi PNRR e, ripeto, irrispettosa dei territori. Per quanto mi riguarda voglio capire il perché si è arrivati ad una scelta così palesemente “discutibile”. Chiedo pertanto ai consiglieri regionali, agli enti territoriali (Comuni, Comunità Montane, Unione dei Comuni), all’ANCI, all’UNCEM di farsi carico di una immediata richiesta di chiarimenti agli organismi regionali e per permettere a tutti i territori di avere eguale dignità all’interno della nostra regione», dice Latempa.

«Va chiesto subito un incontro immediato con il governatore per avere chiarimenti e per chiedere le giuste correzioni a quest’atto, ripeto, irrispettoso verso i nostri territori che abbiamo l’obbligo di rappresentare con dignità», ha aggiunto il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home