Approfondimenti

L’importanza della prevenzione oculistica

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2022

La prevenzione oculistica fa la differenza. Un controllo regolare della vista può cambiarci completamente la vita. Questo perché sono molte le malattie dell’occhio che avanzano lentamente e silenziosamente, senza mostrare sintomi evidenti. Molto spesso quando questi sintomi emergono, la situazione è già molto grave, i tessuti dell’occhio sono già stati compromessi. Per questo, la medicina preventiva oggi rappresenta l’arma più potente che abbiamo per il benessere dei nostri occhi, e di tutto il corpo più in generale.

Per questa ragione, da anni nel Cilento si cerca di promuovere una nuova consapevolezza, incentivando le visite oculistiche periodiche. Nel mese di luglio di quest’anno, si è svolta con grande successo la terza edizione della campagna “La prevenzione non va in vacanza” promossa da IAPB Italia ONLUS. Al lido “Il Raggio verde” di Agropoli si sono tenute due mattinate di visite gratuite per residenti e turisti. Giornate di screening oculistico gratuito sono state proposte in varie città del Cilento, anche in autunno.

È fondamentale che l’attenzione su questo tema resti sempre alta. Trascurare la cura di noi stessi può avere conseguenze molto gravi, troppo spesso sottovalutate. Gli oculisti mettono in guardia: affrontare le malattie degli occhi nella loro fase iniziale può cambiare completamente l’esito della terapia. Le persone giovani che non hanno problemi alla vista, dovrebbero quindi svolgere almeno un controllo oculistico periodico ogni quattro anni. Le cose cambiano con l’incedere dell’età. Intorno ai 45 anni è bene effettuare un controllo per valutare un eventuale inizio della presbiopia. Tra i 45 e i 65 anni si consiglia di svolgere una visita almeno ogni due anni. Con l’avanzare dell’età le visite dovrebbero diventare annuali al fine di prevenire malattie come il glaucoma, la cataratta e la degenerazione maculare della retina.

Fonte: Pixabay Autore: mohamed_hassan

Se la vista cala? È necessario intervenire subito. Cali della vista possono manifestarsi sin dall’infanzia. È bene individuare quanto prima le cause del fenomeno e procedere poi con il giusto trattamento. Nella maggior parte dei casi si troverà un occhiale adatto alla situazione. È fondamentale rivolgersi a un oculista anche per un’eventuale prescrizione di lenti a contatto. Ogni occhio ha infatti le sue caratteristiche peculiari e necessita di soluzioni specifiche individuali. Inoltre, uno specialista fornirà ottimi consigli su come abituarsi all’utilizzo delle lenti, imparando a indossarle e a conservarle al meglio. Le lenti a contatto mensili, ad esempio, richiedono una conservazione diversa dalle lenti a contatto giornaliere. Mantenere l’igiene del prodotto è fondamentale per un’applicazione che rispetti sempre la salute dell’occhio. La cosa è molto semplice, richiede pochi giorni di abitudine. Rispettando con cura le indicazioni di uno specialista, non ci si accorgerà nemmeno di indossarle.

Chi indossa occhiali e lenti dovrebbe farsi visitare almeno ogni due anni, indipendentemente dall’età. L’occhio va osservato con attenzione, e non è l’unico elemento da prendere in esame. Occorre controllare periodicamente anche gli occhiali che utilizziamo, perché anche questi nel tempo tendono a usurarsi e deteriorarsi. La loro manutenzione è importante: asticelle storte, naselli spostati, o montatura deformata potrebbero spostare le lenti e la loro convergenza, causando dei fastidi alla vista, affaticandola. In questo caso, anche rivolgersi regolarmente a un ottico di fiducia è importante.

Particolare attenzione alla salute degli occhi spetta anche a chi ha familiarità con persone che hanno problemi alla vista. La genetica ha un ruolo molto importante nello sviluppo di malattie oculari, e non solo. Vi sono determinate patologie che si legano allo sviluppo di alcune patologie oculari specifiche, come ad esempio l’ipertensione arteriosa, le malattie reumatiche, e non da ultimo, il diabete.

Lo screening oculistico di routine è una visita veloce e indolore. L’oculista misura l’acutezza della vista e la pressione oculare. Utilizzando gocce di tropicamide, o di derivati dell’atropina, il medico farà dilatare la pupilla, in modo da poter analizzare l’occhio con cura. La cosa causa un temporaneo appannamento della visione, che si supera in brevissimo tempo. L’effetto delle gocce varia di persona in persona, ma generalmente porta a un offuscamento della vista per 3-4 ore, in media. Immediatamente dopo la visita può essere problematico guidare un automobile. Si consiglia quindi al paziente di venire accompagnato, o di utilizzare mezzi di trasporto pubblico, se l’offuscamento della vista persiste. Tolto questo piccolo inconveniente, la visita oculista è una prassi che non dà alcun inconveniente e non provoca dolori, permette di svolgere tutte le attività quotidiane come d’abitudine. Non ci sono scuse per rimandare, è importante fissare presto un incontro con il proprio oculista.

Fonte: PixabayAutore: mohamed_hassan

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Torna alla home