Cilento

Ospedale di Agropoli: verso apertura di sale operatorie e tre reparti

Ok al potenziamento del covid hospital, ma reparti e sale operatorie potrebbero restare aperte anche dopo l’emergenza

Carmela Santi

19 Gennaio 2022

Ospedale di Agropoli

Da qualche giorno è stato riattivato presso l’ospedale San Luca di Vallo, il reparto di degenza per pazienti Covid a bassa intensità di cura e, se del caso, a media ed elevata intensità. Sei posti letto nell’ex reparto di cardiologia situato al secondo piano del presidio ospedaliero.

InfoCilento - Canale 79

Un’area Covid attivata già due anni fa, all’inizio della pandemia, poi chiusa con l’apertura del centro Covid di Agropoli.

Considerato l’aumento delle positività e le ospedalizzazioni la direzione sanitaria del San Luca ha deciso di riaprire il reparto.

La decisione non ha mancato di creare polemiche. In una nota il segretario territoriale Nursind Biagio Tomasco chiede “l’immediata chiusura del reparto” ed elenca una serie di criticità. La nota è stata inviata oltre ai vertici dell’Asl di Salerno e al Prefetto, anche ai Nas per opportuni interventi. Si parla infatti dell’assenza di percorsi dedicati e sicuri adibiti al trasporto dei pazienti ricoverati nella struttura, dell’assenza di aree “pulito sporco” ben differenziate e segnalate. E ancora di zona filtro funzionale, di zona per la svestizione separata dal reparto di degenza. Non ci sono stanze di isolamento dotate di pressione negativa e di anticamera antistante. Un lungo elenco di criticità che ha portato il sindaco ad alzare la voce e a chiedere che l’area Covid del San Luca venga chiusa.

Una risposta alle richieste del sindacato potrebbe arrivare con quanto deciso già ieri mattina durante una riunione che si è svolta presso la sede dell’Asl di Salerno. Alla presenza dei vertici sanitari è stata infatti discussa la possibilità di potenziare ulteriormente la struttura Covid di Agropoli. Dovrebbero entrare in funzione già nelle prossime ore le sale operatorie per trattare pazienti positivi che necessitano interventi urgenti. Potrebbero essere attivate anche delle specialistiche che riguarderebbero sempre pazienti positivi.

Attualmente l’Ospedale Civile ha attivo un reparto Covid e uno di Malattie Infettive a bassa e media intensità. Con il potenziamento e la riorganizzazione della struttura in polo Covid il nosocomio Agropolese vedrebbe finalmente funzionare le sale operatorie già pronte da tempo, oltre ad avere attivo un reparto di cardiologia, uno di ortopedia, ginecologia e ostetricia che darebbero assistenza ai tanti malati Covid che oggi non possono essere trattati nelle strutture ospedaliere.

In questa riorganizzazione dovrebbe essere chiuso almeno per il momento il primo soccorso attivo presso l’ospedale di Agropoli che potrebbe accogliere soltanto i casi Covid. Resta infatti la criticità sul fronte personale. Allo stato attuale risultano in dotazione, presso il presidio di Agropoli, 25 infermieri per la terapia intensiva e 22 per malattie infettive. Mancano all’appello per la terapia intensiva e sub intensiva 25 unità mentre per la degenza di Malattie Infettive mancano 8 unità infermieristiche.

La riattivazione rappresenta comunque un buon segnale: terminata la pandemia i reparti potrebbero restare aperti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home