Alburni

Scuole di Cilento e Diano: ultimi giorni di chiusura

Si torna tra i banchi. Nel weekend scadono le ordinanze dei sindaci che hanno chiuso le scuole di Cilento e Diano

Luisa Monaco

13 Gennaio 2022

Chiusura scuole

Ultimi giorni a casa per gli studenti degli istituti di Cilento e Vallo di Diano rimasti chiusi alla luce delle ordinanze dei sindaci. Dopo che il Tar ha bocciato la dad imposta dalla Regione Campania, dalla prossima settimana dovranno tornare tutti tra i banchi, salvo condizioni eccezionali. Accadrà così per gli studenti di Sapri e Vallo della Lucania e di altri piccoli centri. I sindaci devono fare i conti anche con le diffide del Prefetto e la denuncia annunciata dal Codacons.

Oggi, intanto, è il quarto giorno di sciopero degli studenti delle scuole superiori. La richiesta di screening a tappeto, il potenziamento delle corse dei bus, la dotazione di mascherine Ffp2 e la possibilità di seguire per due settimane le lezioni da casa causa emergenza sanitaria: sono i punti della vertenza sollevata negli ultimi giorni di ripresa in presenza.

Tra proteste, contagi, quarantene e mamme che preferiscono tenere i figli a casa per lo spettro del covid le classe sono semivuote. Spesso meno della metà degli studenti sono tra i banchi.

Il governo continua a ribadire l’intenzione di mantenere le lezioni in presenza che, da domani, torneranno anche in Sicilia, dove erano state posticipate di tre giorni. Una decisione aspramente criticata dai sindacati, con la Cisl Scuola che chiede anche di rivedere il protocollo sicurezza alla luce dei dati della nuova ondata pandemica. «Emerge chiaramente la volontà di favorire quanto più possibile per le scuole una ripresa dell’attività ordinaria in presenza, ma la quantità di contagi tra gli alunni e i docenti è in forte crescita», spiega la segretaria della Cisl scuola, Maddalena Gissi che chiede un incontro urgente al ministro Bianchi per «intercettare il caos e dare risposte pragmatiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home