Attualità

Erosione costiera, è allarme nel Cilento

In diverse località i cittadini chiedono interventi per frenare l'erosione costiera, ma talvolta la mano dell'uomo non è stata d'aiuto

Costabile Pio Russomando

9 Gennaio 2022

Erosione costiera

Da Agropoli a Villammare, passando per i comuni di Castellabate e Montecorice, è allarme erosione costiera nel comprensorio cilentano. Gli effetti devastanti del mare sono sempre più evidenti, e il territorio, che deve le sue fortune soprattutto al turismo balneare, rischia anno dopo anno di trovarsi con metri di spiagge in meno.

Erosione costiera, l’allarme di residenti e imprenditori balneari

A lanciare l’allarme sono proprio i residenti, alcuni dei quali si ritrovano le proprie abitazioni minacciate dalle mareggiate. Ma anche imprenditori balneari manifestano disagio e chiedono interventi. Eppure, proprio le opere poste in essere dall’uomo, finora non hanno determinato sempre la risoluzione del problema. In alcuni casi, addirittura, lo hanno aggravato.

La situazione nei comuni del Cilento

Ad Agropoli, ad esempio, se le barriere posizionate sul lungomare hanno in parte frenato il fenomeno erosivo, al Lido Azzurro hanno sì protetto la costa, ma al contempo hanno fatto in modo che la spiaggia divenisse un luogo di accumulo di posidonia. Questa si spiaggia e non riesce più a tornare a largo. Non è migliore la situazione del Comune di Castellabate, e in particolare ad Ogliastro Marina dove pure si segnalano disagi.

Anche Montecorice e San Mauro Cilento, con le loro frazioni costiere, hanno perso metri preziosi di costa. Scendendo più sud, notevoli i disagi che si sono registrati a causa delle mareggiate invernali ad Ascea dove alcune strutture balneari sono state distrutte dalle onde. Qui pure era stata installata una barriera antierosione che ha protetto un tratto di litorale, esponendo a rischio la parte restante.

Nell’area del Golfo di Policastro i problemi di erosione costiera non mancano. A Vibonati sono alcuni anni che si chiedono interventi per la tutela della fascia costiera di Villammare, mentre a Capitello di Ispani proprio recentemente i residenti hanno chiesto interventi per proteggere le loro proprietà danneggiate dal mare.

Strutture private e infrastrutture pubbliche sono a rischio, l’appello ad interventi è sempre più frequente, ma la mano dell’uomo spesso è stata un danno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home