Attualità

Vallo della Lucania: fondi a sostegno delle famiglie in difficoltà causa covid

Dal Comune risorse per le famiglie in difficoltà: stanziati 93mila euro per buoni spesa e pagamento della Tari

Costabile Pio Russomando

28 Dicembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Sostegni per le famiglie che hanno subito danni economici quale conseguenza dell’emergenza covid. Anche il Comune di Vallo della Lucania ha stanziato risorse per buoni spesa e contributi per le utenze domestiche. Ciò grazie ai contributi arrivati dal Governo.

InfoCilento - Canale 79

Hanno potuto presentare domanda coloro che risiedono nel Comune di Vallo della Lucania con un valore Isee non superiore a 9mila euro. Non dovranno risultare assegnatari, inoltre, di altri sostegni al reddito come il Reddito di Cittadinanza di importo superiore a 500 euro al mese; non bisognerà essere titolari, inoltre, di una pensione di importo mensile superiore a 650 euro.

Il Comune di Vallo della Lucania ha stanziato quasi 93mila euro per il sostegno alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria: 25mila euro sono andati per i buoni spesa; circa 67mila per il sostegno al pagamento della Tari 2021.

Ulteriori risorse sono state assegnate dalla Regione Campania e permettono di ottenere fondi quale contributo al pagamento dei canoni di locazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Torna alla home