Cilento

Gennaro Esposito nel Cilento: una terra ricca di bellezze

Gennaro Esposito, chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense - due stelle Michelin - è stato ospite a Vallo della Lucania - nello store di Storie di Pane - per una degustazione gratuita dei suoi panettoni stellati

Bruno Sodano

18 Dicembre 2021

Vallo della Lucania è brillata con due stelle – della rossa – nello store di Storie di Pane del pluripremiato Paolo De Simone. Un evento che ha visto ospite lo chef campano Gennaro Esposito – chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense – personaggio amato dal grande pubblico e dai colleghi. Il focus dell’evento è stato molto semplice: “Ho chiesto allo chef Esposito – spiega De Simone – di dedicarmi un po’ del suo tempo per far assaggiare alla comunità cilentana il suo panettone con lo scopo di sensibilizzare il palato di tutti nella scoperta di un prodotto artigianale e ben studiato. Così, senza pensarci troppo, mi ha dato la sua disponibilità in prossimità delle festività natalizie”. 

Folla di gente per ascoltare il famoso chef, felicissimo di aver presenziato all’evento che lo vedeva come ospite rimasto stupito da una preparazione tipica cilentana: “Sono rimasto davvero colpito da foglie e patate – dice lo chef – un piatto semplice ma che trasmette la vera essenza del Cilento, terra stupenda ricca di prodotti e piatti di tradizione eccellenti”

Gennaro Esposito, due stelle Michelin, ha iniziato il suo percorso di panettoni da diverso tempo e ha consolidato il suo brand dolciario nella collaborazione con il pastry chef Carmine di Donna

Nella loro produzione, si contano sette gusti compreso quello classico. Nell’ordine troviamo: 

Il Panettone classico: si tratta del dolce tradizionale, farcito con arancia candita e uvetta passa.

Il Panettone all’amarena: in questa variante l’amarena sostituisce i classici canditi.

Il Panettone all’albicocca: farcito con albicocca pellecchiella del Vesuvio candita.

Il Panettone al cioccolato al latte: il classico panettone rivisitato con una glassa e una farcitura al cioccolato al latte.

Il Panettone ai frutti di bosco: i frutti di bosco sostituiscono i classici canditi.

Il Panettone ai frutti di bosco senza glassa: in questa versione manca la classica glassatura esterna dei precedenti.

Panettone al limone, con crema Tulli, edizione limitata: si tratta di un panettone edizione limitata, glassato al limone e farcito di crema al pistacchio Tulli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home