Cilento

Gennaro Esposito nel Cilento: una terra ricca di bellezze

Gennaro Esposito, chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense - due stelle Michelin - è stato ospite a Vallo della Lucania - nello store di Storie di Pane - per una degustazione gratuita dei suoi panettoni stellati

Bruno Sodano

18 Dicembre 2021

Vallo della Lucania è brillata con due stelle – della rossa – nello store di Storie di Pane del pluripremiato Paolo De Simone. Un evento che ha visto ospite lo chef campano Gennaro Esposito – chef patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense – personaggio amato dal grande pubblico e dai colleghi. Il focus dell’evento è stato molto semplice: “Ho chiesto allo chef Esposito – spiega De Simone – di dedicarmi un po’ del suo tempo per far assaggiare alla comunità cilentana il suo panettone con lo scopo di sensibilizzare il palato di tutti nella scoperta di un prodotto artigianale e ben studiato. Così, senza pensarci troppo, mi ha dato la sua disponibilità in prossimità delle festività natalizie”. 

Folla di gente per ascoltare il famoso chef, felicissimo di aver presenziato all’evento che lo vedeva come ospite rimasto stupito da una preparazione tipica cilentana: “Sono rimasto davvero colpito da foglie e patate – dice lo chef – un piatto semplice ma che trasmette la vera essenza del Cilento, terra stupenda ricca di prodotti e piatti di tradizione eccellenti”

Gennaro Esposito, due stelle Michelin, ha iniziato il suo percorso di panettoni da diverso tempo e ha consolidato il suo brand dolciario nella collaborazione con il pastry chef Carmine di Donna

Nella loro produzione, si contano sette gusti compreso quello classico. Nell’ordine troviamo: 

Il Panettone classico: si tratta del dolce tradizionale, farcito con arancia candita e uvetta passa.

Il Panettone all’amarena: in questa variante l’amarena sostituisce i classici canditi.

Il Panettone all’albicocca: farcito con albicocca pellecchiella del Vesuvio candita.

Il Panettone al cioccolato al latte: il classico panettone rivisitato con una glassa e una farcitura al cioccolato al latte.

Il Panettone ai frutti di bosco: i frutti di bosco sostituiscono i classici canditi.

Il Panettone ai frutti di bosco senza glassa: in questa versione manca la classica glassatura esterna dei precedenti.

Panettone al limone, con crema Tulli, edizione limitata: si tratta di un panettone edizione limitata, glassato al limone e farcito di crema al pistacchio Tulli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home