Attualità

Violenza sulle donne. Cosa fanno i centri preposti per supportarle

La realtà del Cav S10 di Palomonte nelle parole della Psicologa del centro Martina Valitutto

Antonella Eleonora Pacella

26 Novembre 2021

Uno sportello nascosto all’interno della grande struttura dell’azienda speciale consortile Agorà S10 in Località Valle a Palomonte (Sa), accoglie, preservandone la privacy, le donne vittime di violenza. Cosa avviene una volta varcata quella soglia lo spiega la Psicologa del centro, Martina Valitutto: ” Dal 2018 ad oggi sono 16 le donne che hanno chiesto aiuto al cav, di cui 3 in codice rosso, i quali si sono conclusi con la messa in sicurezza delle donne presso una casa protetta. Recandosi al cav si fornisce un primo ascolto. Sostegno psicologico per il riconoscimento e la fuoriuscita dalla violenza. Assistenza legale laddove sia fattibile e necessario e si fornisce un segretario sociale”.

La Dott.ssa Valitutto, che si occupa di violenza di genere e psicologia clinica, sottolinea come spesso sia la paura ad impedire alle donne di uscire dalla loro condizione di vittime. La paura e vergogna per quello che può succedere costringono tante donne a convivere con i loro aguzzini, nel più assoluto silenzio. Per la psicologa le ragioni della violenza sono da ricercare nel vissuto dei carnefici, ad esempio il vivere in un contesto violento consentirà con più probabilità di mettere in atto violenza. “Il problema di fondo è culturale generato dallo squilibrio relazionale che si viene a creare nella coppia. Nel momento in cui l’uomo sente di non avere più il controllo sulla donna esercita violenza”, precisa la Dott.ssa Valitutto.

Per questo motivo, il Cav insieme alle Scuole ed alle forze dell’ordine stanno costruendo una rete per sensibilizzare sin dai più piccoli al problema della violenza ed al rispetto per l’altro sesso. Ieri, in occasione della Giornata dedicata alle vittime della violenza sulle donne è stata inaugurata una panchina rossa presso l’ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra, donata dal Consorzio Agorà S10, di cui fa parte il centro antiviolenza di Palomonte per ribadire, ancora una volta, alla presenza di autorità, personale sanitario e forze dell’ordine che le donne non sono sole. “Vorrei dire a tutte quelle donne che si trovano in una situazione di violenza che non sono sole. Che devono puntare su se stesse, solo così riescono a riprendere in mano la propria vita ed a non aver paura”, conclude la Psicologa Valitutto. Le attività del Centro sono numerose e sarà data notizia con il tempo. Intanto ieri, passando per le vie di Palomonte ho notato delle scarpe rosse davanti al bar di Francesca Parisi, che ha voluto manifestare così la sua solidarietà alle donne vittime di violenza. Un gesto simbolico, come quello della panchina rossa, che servono per ricordare che il problema femminicidio e la violenza contro le donne è diventato un’emergenza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home