Almanacco

L’Almanacco del 16 Novembre 2021

Almanacco del 16 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

16 Novembre 2021

Almanacco del 16 Novembre 2021:

Santi del giorno: Santa Margherita di Scozia (Regina e Vedova)
Santa Geltrude (Gertrude) la Grande (Vergine)
San Procolo (Patrono di Pozzuoli)
Sant’Otmaro di San Gallo (Abate)
Sant’Aniano di Asti (Vescovo)

Etimologia: Margherita, deriva dal greco Margaritès oppure dal termine persiano Mervarid e significa “perla”. Soltanto nel Medioevo assunse il significato riferito al fiore. La forma inglese Daisy designa proprio il fiore. Numerose furono le regine europee che portarono questo nome.

Proverbio del giorno:
Chi non semina non miete.

Aforisma del giorno:
Diceva Solone che il mangiare era, come altri farmaci, una medicina contro la malattia della fame. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1945 – Viene istituito l’UNESCO: Favorire la collaborazione tra le nazioni in nome della tutela dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo e sostenere la crescita educativa e culturale dei paesi devastati dalla guerra. Con questa “mission” nacque a Londra l’UNESCO (acronimo di United Nations Educational Scientific and Cultural Organisation), come risultato di una conferenza organizzata dall’Istituto internazionale per la cooperazione intellettuale della Società delle Nazioni.

Sei nato oggi? La tua vita è semplice ed austera. Nel lavoro dai il meglio di te solo se questo coincide con i tuoi interessi intellettuali, in caso contrario svolgi i tuoi compiti con metodo, ma riservi le energie migliori per i tuoi studi. In amore rinunci alla tua amata solitudine solo se davvero incontri chi condivide i tuoi interessi e le tue scelte di vita.

Celebrità nate in questo giorno:

1922 – José Saramago: Una bandiera della cultura portoghese, l’unico autore di quella terra ad aver vinto il Nobel per la Letteratura. Nato ad Azinhaga e morto a Tías nel giugno del 2010.

1836 – Eugenio Beltrami: Nato a Cremona e morto a Roma nel 1900, è stato un matematico di grande valore. Frequentò l’Università di Pavia (non laureandosi per ristrettezze finanziarie), dove ebbe come docente di Matematica applicata Francesco Brioschi e dal quale venne indirizzato a lavorare su argomenti matematici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home