Attualità

Il cilentano Donato Inverso premiato dall’Accademia Nazionale dei Lincei

Il ricercatore, iscritto all'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, premiato per la ricerca oncologica

Comunicato Stampa

11 Novembre 2021

Per il forte impegno nella ricerca sui tumori l’Accademia Nazionale dei Lincei ha conferito questa mattina, giovedì 11 novembre 2021, il Premio Internazionale “Francesco de Luca” 2021 al dr. Donato Inverso, medico veterinario iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno.

«Siamo molto orgogliosi di vantare nel nostro territorio e tra i nostri iscritti la presenza di un ricercatore così prestigioso come il dottor Inverso», dichiara Orlando Paciello, Presidente dell’Ordine di categoria salernitano a nome dell’intero Consiglio Direttivo. “La Commissione ritiene che il dottore Inverso, nonostante la sua giovane età, rivesta una posizione preminente in considerazione della sua produzione scientifica ed un’elevata maturità di ricerca di base sui meccanismi di trasformazione e progressione neoplastica”: questa la motivazione che accompagna la lettera sottoscritta da Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica.

Originario di Piano Vetrale, il dr. Donato Inverso, figlio del nostro compianto e stimato collega dr. Claudio Inverso, dopo essersi brillantemente laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università “Federico II” di Napoli, con una tesi in Anatomia Patologica, si è trasferito a Milano per svolgere il dottorato di ricerca in virologia ed immunologia presso l’Ospedale San Raffaele. Attualmente opera presso il “Cancer Research Center”, uno dei centri di ricerca più prestigiosi della Germania, che ha sede nella città di Heidelberg ed è considerato nell’ambito mondo scientifico uno tra i più grandi immunologi.

E questa mattina ha ottenuto il prestigioso riconoscimento destinato ai medici impegnati nella ricerca sui tumori presso Palazzo Corsini Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home