Attualità

Celle: niente più file, i certificati anagrafici sono online

Dal prossimo 15 novembre certificati anagrafici disponibili on line. Ecco la modalità per ottenerli

Comunicato Stampa

11 Novembre 2021

CELLE DI BULGHERIA. Dal 15 novembre i cittadini del Comune di Celle di Bulgheria potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza bisogno di recarsi allo sportello.

“È un servizio attivato dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr) del ministero dell’Interno – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a cittadini, imprese ed enti”.

I certificati disponibili on line

Si potranno scaricare 14 tipologie di certificati: anagrafico di nascita, certificato di matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza Aire, stato civile, stato di famiglia, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile e contratto di convivenza. Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e potranno essere rilasciati anche in forma contestuale: ad esempio, cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato. I certificati vengono generati ed emessi direttamente da Anpr con relativo contrassegno elettronico.

“Unicamente per i certificati digitali – ha spiegato Marotta – non è previsto il pagamento del bollo, mentre qualora il cittadino si recasse allo sportello comunale per il rilascio dei medesimi certificati sarà tenuto al pagamento dell’imposta di bollo e/o dei diritti di segreteria, a meno che non siano previsti esenzioni per legge”.

Le modalità per scaricarli

Scaricare i certificati è molto semplice: occorre accedere al portale www.anpr.interno.it con la propria identità digitale (Spid, Cie- carta d’identità elettronica, Cns- Carta Nazionale dei Servizi emessa dall’Agenzia delle Entrate) e seguire le indicazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home