Cilento

Capaccio Paestum, “Città Libera” su asilo di Rettifilo: figuraccia senza precedenti

Nota stampa

Redazione Infocilento

5 Novembre 2021

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’associazione “Città Libera” di Capaccio Paestum in merito alla questione dell’asilo nido di località Rettifilo, sequestrato dai carabinieri (leggi qui). Ecco il testo della nota:

InfoCilento - Canale 79

Nell’assise comunale riunita in data 27 ottobre 2021, il primo cittadino ha doverosamente fatto partecipe i suoi amministrati della gravosa e singolare questione relativa al sequestro dell’asilo nido in costruzione in località Rettifilo. Previa, ovvia, attribuzione del “fattaccio” ai “soliti noti”, come ama definire questa fantomatica entità di cui solo lui pare subirne il fascino. Invece noi, e tantissimi altri cittadini con i quali ci siamo confrontati, avremmo voluto avere ben altre e dettagliate spiegazioni di merito.

A titolo esemplificativo:

– Perché un progetto approvato e finanziato dalla Regione Campania con l’amministrazione Palumbo per un importo di € 950.000 è stato delocalizzato con la conseguente variazione di tutti gli iter?

– Si era a conoscenza che l’area della delocalizzazione ricade nel perimetro della zona P.E.E.P., compresa tra le zone omogenee destinate a “verde pubblico” e “commerciale” del vigente P.R.G. e che, ovviamente, sarebbe servita una variante al P.R.G.?

  • Perché sono stati consegnati i lavori alla ditta appaltatrice in data 5/11/2020 dopo solo pochi giorni dalla delibera di Consiglio Comunale n. 69 del 22/10/2020, la quale approvava il progetto in variante al P.R.G., quando l’iter di una variante inizia con l’acquisizione di tutti i pareri e termina con la pubblicazione sul BURC?
  • Perché il voler posare la prima pietra in pompa magna con tanto di stampa ad immortalare la data e l’ardita impresa in spregio alle elementari regole degli iter amministrativi?

– Perché il progetto ottiene il parere della Commissione locale del Paesaggio SOLO a febbraio 2021; dopo ben tre mesi dall’inizio dei lavori e quando già era stato innalzato il primo piano? Forse “interpretare” le leggi porta anche ad andare in deroga alle stesse?

– Perché il 23 Settembre 2021, protocollo 39385, è stato rilasciato dal Responsabile dell’Area P.O. – LL.PP. del Comune di Capaccio Paestum accertamento di Compatibilità Paesaggistica per opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica finalizzate alla realizzazione di un asilo nido pubblico in località Rettifilo? Ammissione di colpa postuma?

– Se un privato avesse cominciato i lavori in assenza di pareri e dei permessi a costruire, si sarebbe potuto definire la costruzione abusiva o no? Le modifiche al Regolamento Comunale per la quantificazione delle Sanzioni Amministrative pecuniarie previste dal DPR n.380 del 06.06.2001 e ss.mm.ii e D.lgs n. 42 del 22.01.2004 e ss.mm.ii, approvate nell’ultimo Consiglio Comunale, avranno come apripista e primo sanzionato lo stesso Ente? E il cittadino troverà conforto in questa cattiva interpretazione delle norme urbanistiche?

– Perché i lavori erano fermi ben prima del 22 ottobre 2021, data del sequestro, tanto da far crescere l’erba radente, figurativamente, sul primo piano?

A Capaccio Paestum, la bulimica e spasmodica politica del fare deve necessariamente trovare un accordo con il fare bene. Perché se si fa bene ne giovano i cittadini. Se si fa male, e le opere giacciono per mesi come balene spiaggiate (le sfere geodetiche a Gromola e Licinella, l’asilo nido del Rettifilo) o addirittura incontrano un destino fatale, ne rimettono i cittadini di tasca. Queste risposte avremmo voluto avere in Consiglio Comunale e non ricerche di entità astratte a cui addossare i prossimi mesi di fermo dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Torna alla home