Cilento

Dall’albero al frantoio: nel Cilento laboratori sull’olio dedicati agli studenti

Un modo per avvicinare gli studenti ad una delle pratiche più antiche dei popoli mediterranei: la produzione di olio d’oliva

Costabile Pio Russomando

30 Ottobre 2021

PRIGNANO CILENTO. Raccogliere le olive? A mano? Ma… come si fa? Nell’uliveto dell’Oasi Fiume Alento, nella stagione in cui le olive sono mature, è possibile raccoglierle insieme e portarle al frantoio! Rastrelli, secchi, mani leste a imparare i movimenti, un po’ di esercizio fisico all’aria aperta e tanta, tanta soddisfazione! Questa l’iniziativa lanciata presso l’oasi che ha scelto di dedicare un laboratorio all’olio Evo dedicato agli studenti.

InfoCilento - Canale 79

I partecipanti avranno la possibilità di seguire passo passo le fasi della produzione, lavorando in compagnia, magari faticando un po’, certi però che lo sforzo è stato utile perché dalle olive si ricaverà olio!

Chi lo desidera può assistere a tutto il procedimento di estrazione del cosiddetto ”oro dei popoli”, direttamente presso il frantoio. Saranno anche illustrate le diverse qualità di olive e le proprietà organolettiche dell’olio extravergine di oliva, EVO per l’appunto.

Una giornata particolare per avvicinare, attraverso una sana attività fisica, bambini e ragazzi a una delle pratiche contadine più antiche e preziose, alla base della Dieta Mediterranea. Un’occasione importante perché i giovani intuiscano cosa significhi la dignità del lavoro, individuale e di gruppo, i cui frutti saranno utili per sé e per gli altri. Per informazioni o prenotazioni clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home