Attualità

Uno spot contro il melanoma: l’IC di Vallo tra le scuole premiate

Un concorso per realizzare degli spot per la prevenzione del melanoma. Tra le scuole vincitrici anche l'Ic di Vallo - Novi Velia

Costabile Pio Russomando

23 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Apri la mente e proteggi la pelle perché prevenire il melanoma, tumore maligno aggressivo della pelle, è molto meglio che curarlo. È il messaggio che i ragazzi che hanno partecipato al concorso Il Sole per amico per gli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021 hanno voluto lanciare. Tra le scuole aderenti all’iniziativa, diverse del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano e tra i vincitori figura anche l’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania di Novi Velia.

InfoCilento - Canale 79

Uno spot contro il melanoma: il concorso

Giunto alla V edizione il Concorso punta a portare avanti compagne informative e di prevenzione sul melanoma coinvolgendo gli istituti scolastici cui va il compito di realizzare progetti e spot in tal senso. L’iniziativa vede ogni anno un aumento del numero delle scuole partecipanti su tutto il territorio nazionale. Nove i vincitori selezionati premiati dal Pierpaolo Sileri, sottosegretario del Ministero della salute. Ai primi classificati IMI dona 2.500 euro, ai secondi 1.500 euro e ai terzi 1.000 euro.

Tengo molto – afferma Pierpaolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute – a progetti del genere e come medico vorrei vederne sempre di più. La sanità dovrebbe essere insegnata fin dai banchi di scuola perché dà una consapevolezza maggiore della conoscenza del proprio corpo e dei problemi che possono insorgere. Ciò che si sta facendo oggi con ‘Il Sole per amico’, stringe quel matrimonio tra il cittadino e il Ssn oltre ovviamente a declinare in modo propositivo la corretta esposizione ai raggi ultravioletti”

I premi

Queste le scuole premiate

Per le primarie 1° Istituto Globale di Sant’Antioco (Sardegna) 2° ICS Mons. L. Vitali di Bellano, Lecco (Lombardia) 3° Scuola Paritaria “Margherita Lenzi” di Roma (Lazio).

Per le secondarie inferiori 1° IC Caldiero Scuola secondaria I grado A. Pisano di Caldiero, Verona (Veneto) 2° SSIG G. Marconi di Terni (Umbria) 3° Istituto Comprensivo Vallo della Lucania di Novi Velia, Salerno (Campania).

Per le secondarie superiori 1° Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti di Pordenone (Friuli Venezia Giulia) 2° ISISS Marco Minghetti di Legnago, Verona (Veneto) 3° Istituto Superiore Simone Weil di Treviglio, Bergamo (Lombardia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home