Attualità

Ascea: prosegue l’iter per l’approdo di Velia

Prosegue l'iter per realizzare l'approdo di Velia. Comune stanzia risorse per affidare incarichi a professionisti esterni

Roberta Foccillo

27 Ottobre 2021

ASCEA. L’iter per realizzare l’approdo di Velia va avanti. L’amministrazione comunale di Ascea, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, da anni programma la realizzazione di un porto e nel 2018 ha avuto la possibilità di ottenere risorse dalla Regione Campania. 7,5 milioni di euro il finanziamento assegnato per garantire la realizzazione dell’opera. Ma c’è da accelerare le procedure per dare il via ai lavori dell’approdo di Velia.

Approdo di Velia: affidati incarichi esterni

Per poter procedere, dunque, l’Ente ha bisogno di individuare delle figure tecniche che esprimano i necessari pareri sull’opera e per questo ha deciso di affidare degli incarichi ad esperti esterni all’organico dell’Ente. Già nei mesi scorsi, considerato che il Rup nominato non poteva ricoprire l’incarico di progettista, era stato individuato un professionista esterno.

Ora sono stanziate nuove risorse per la redazione di una relazione archeologica; agronomica con valutazione d’incidenza ambientale; di indagini a mare per l’acquisizione dei dati geotecnici e stratigrafici; di una relazione geologica; infine per la verifica e la validazione del progetto. La spesa totale è di circa 75mila euro.

L’importanza del progetto

La realizzazione dell’opera permetterà ad Ascea di avere un punto di ormeggio che garantirà l’attracco di imbarcazioni di piccole e medie dimensioni. Servirà da collegamento da Velia con le vie del Mare.

I commenti del Sindaco

E’ fondamentale per il nostro Comune, la realizzazione di un Molo/Approdo, considerata anche la portata storica che è, per noi, motivo di orgoglio. Si attesta l’esistenza di porti risalenti a 2000 anni fa, proprio nell’area di Elea-Velia, il cui insabbiamento, rendendo difficoltosa l’attività marinara, inflisse un duro colpo all’economia locale. Si è deciso, quindi, di intervenire.
Velia aveva due porti e Ascea è l’unico Comune della costa che, nonostante le dimensioni territoriali e la posizione strategica, non ha neanche un attracco. Penso che Ascea dovrebbe essere una “Porta del Parco“, queste le parole del primo cittadino D’Angiolillo.

Sull’approdo di Velia non mancano, però perplessità: i cittadini temono dei danni al litorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home