Alburni

Accuse sui social: Comune di Aquara querela responsabile gruppo Facebook

"Continua attività di denigrazione via social". Comune pronto ad agire in giudizio contro il responsabile di un gruppo Facebook

Costabile Pio Russomando

19 Ottobre 2021

AQUARA. Le offese sui social sono all’ordine del giorno. Tra polemiche, critiche e discussioni più o meno accese, c’è sempre chi travalica i confini del confronto civile. Così negli ultimi tempi le denunce dirette ad utenti dei social stanno crescendo a dismisura.

Polemiche sui social: il caso di Aquara

Qualcosa di simile accade anche ad Aquara dove potrebbero essere i giudici a stabilire se attraverso un gruppo Facebook siano state mosse critiche censurabili ai danni dell’amministrazione comunale. L’esecutivo, su proposta del sindaco Antonio Marino, ha infatti ritenuto opportuno avviare un’azione legale per tutelare l’immagine dell’Ente.

Secondo il primo cittadino su un gruppo Facebook «è rilevabile una sistematica e sarcastica attività di denigrazione, non sempre velata, all’operato dell’Amministrazione Comunale sistematicamente presentato come esempio di malaffare ed espressione di una Comunità disastrata e disamministrata». «Tale comportamento – aggiungono da palazzo di città – che esula da ogni dialettica di confronto e da ogni ambito di informazione e/o promozione del territorio, mira esclusivamente a denigrare le persone ed il ruolo istituzionale che essi, per volontà democraticamente espressa, legittimamente esercitano».

La denuncia

Di qui la scelta di presentare denuncia contro il responsabile del gruppo Facebook «al fine di tutelare l’immagine del Comune di Aquara, della sua cittadinanza e dell’Amministrazione Comunale per la sistematica vessatoria ed ingiustificata attività denigratoria da questo posta in essere».

Starà ai giudici verificare se effettivamente vi sono post sul gruppo Facebook tali da danneggiare l’immagine dell’Ente e dei suoi amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home