Attualità

Agropoli, Don Carlo Pisani: “Nessun pericolo per la chiesa della Madonna di Costantinopoli”

Sulla polemica da parte dei cittadini per l'instabilità della Chiesa della Madonna di Costantinopoli, interviene Don Carlo Pisani che cerca di far chiarezza su quanto emerso.

Sergio Pinto

15 Ottobre 2021

Don Carlo Pisani

AGROPOLI. «Le lesioni sulla facciata dei locali parrocchiali adiacenti alla chiesa Madonna di Costantinopoli sono apparse in seguito a un fortunale del maggio 2020 che causò il crollo di un muretto apposto alla facciata e che segnava il confine tra una proprietà privata e lo strapiombo su cui insiste la piazzetta antistante la Chiesa; in seguito a tale episodio, onde accertare eventuali danni, alcune zone della facciata furono scalpellate dagli operai con la supervisione dei tecnici intervenuti a operare tale verifica».

A parlare è Don Carlo Pisani, parroco della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, intervenuto sulla recente polemica da parte di alcuni fedeli relativamente ad una possibile instabilità della chiesa della Madonna di Costantinopoli.

Gli stessi avevano accusato il Comune di non essere intervenuto per la messa in sicurezza dell’area (leggi qui), ma il sacerdote ricostruisce i fatti.

«In seguito all’evento – spiega – furono istallate le transenne che tuttora sussistono sulla piazzetta. Trascorso il periodo dell’emergenza Covid 19 sono stati eseguiti ulteriori sopralluoghi fino allo scorso giugno quando, su sollecitazione dello scrivente e, grazie all’iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale, le suddette lesioni sono state sottoposte a costante e ripetuta indagine deformometrica da parte della Geotecna s.r.l., azienda autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, corredata di consulenza geologica».

«Ad oggi – chiarisce quindi Don Carlo – non sono state evidenziate criticità nella stabilità dei locali parrocchiali e della Chiesa. La Chiesa della Madonna di Costantinopoli, tanto amata da tutti gli agropolesi, pur necessitando, a causa della sua vetustà, di lavori di restauro, tuttavia non corre pericolo di crolli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home