Cronaca

Dolore e commozione a Montesano per l’addio a Dora Lagreca

Oggi l'ultimo saluto a Dora Lagreca, un addio commosso alla giovane morta dopo esser precipitata dall'abitazione in cui viveva

Filippo Di Pasquale

14 Ottobre 2021

Centinaia di persone si sono radunate questa mattina ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana per l’ultimo saluto a Dora Lagreca, la 30enne morte nella notte tra venerdì e sabato scorso a Potenza, dopo essere caduta dal balconcino dell’appartamento in cui viveva con il compagno. C’erano i familiari, gli amici o anche quanti non la conoscevano ma sono stati colpiti da questa tragedia e hanno voluto porgere l’ultimo saluto alla sfortunata giovane. C’erano anche le telecamere delle tv nazionali, che da giorni stanno seguendo il caso.

L’addio a Dora La Greca

Gli amici più stretti hanno esposto uno striscione nei pressi dell’abitazione: “Mandaci una cartolina e una ridente foto di te”, hanno scritto. La bara bianca è arrivata in chiesa intorno alle 11. Il Parroco che ha officiato la cerimonia funebre, Don Ferdinando Barra, durante l’omelia, ricordando la ragazza, si è commosso ed è stato quindi un momento toccante per tutti coloro che erano presenti. Al termine l’uscita del feretro è stata scandita dagli applausi e dal volo dei palloncini bianchi.

Per oggi era stato anche proclamato il lutto cittadino in paese da parte del sindaco Giuseppe Rinaldi e tutti hanno aderito, cittadini e commercianti che hanno abbassato le saracinesche.

Le indagini

Intanto proseguono le indagini. L’unico indagato per la morte di Dora La Greca è per ora il compagno Antonio Capasso, 29 anni. Il giovane è stato anche sottoposto ad una perizia presso l’ospedale “San Carlo” di Potenza per verificare se avesse segni sul corpo che potessero far pensare ad una lite con la fidanzata. Martedì l’abitazione in cui i due vivevano è stata visitata dai Ris.

Che tra i due ci fosse una relazione non del tutto serena sarebbe emerso anche dai messaggi sulle chat Whatsapp.

«Mi sono lasciata, da lunedì non ci parliamo più. Troppe cose sono successe», diceva la giovane ad un’amica tra il 24 e il 25 settembre. E ancora alla stessa amica. «Ha sbagliato a parlare e ha usato brutte parole» e poi «Stavolta non lo perdono. Non è normale questa aggressività». A un’altra amica invece ha riferito sempre in un vocale di Whatsapp: «Io e Antonio in questo ultimo mese e mezzo stiamo litigando di più rispetto a prima. Prima cedevamo. Mi dice brutte parole e ora, rispetto a prima, non cedo e ci scontriamo. Lui usa brutte parole, anche se non c’è stato tradimento, non può fare così». Versione diverse invece da un amico di Antonio che conferma la forte gelosia della ragazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home