Cronaca

Morte Dora Lagreca: sequestrato l’appartamento

Continuano le indagini sulla tragica morte di Dora Lagreca, la 30enne precipitata dal balcone della sua abitazione

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2021

I carabinieri, su disposizione della Procura, hanno apposto i sigilli all’abitazione di Potenza dove abitava con il fidanzato Dora Lagreca. La giovane, 30 anni, è morta tra venerdì e sabato dopo esser caduta dal balcone, facendo un volo di circa 12 metri.
Dora era stata fuori in alcuni locali quella sera, con il fidanzato e altri amici; una serata di divertimento che si è conclusa in tragedia.

Una circostanza che non convince quanti la conoscevano che escludono l’ipotesi del suicidio. Sia il legale della famiglia che il sindaco di Montesano sulla Marcellana, il paese d’origine della ragazza, hanno smentito che la giovane abbia voluto farla finita, ma spetterà alle forze dell’ordine capire di più.

Oggi, intanto,è stato sequestrato l’appartamento dove la ragazza viveva; il fidanzato è stato ascoltato dagli investigatori; al momento non è tra gli indagati ma è stato solo invitato a fornire la ricostruzione dell’accaduto. Ascoltati anche alcuni amici, familiari, vicini di casa.

Sembrerebbe che tra Dora Lagreca e il fidanzato ci sia stato un litigio la sera della tragedia, al culmine del quale è accaduto l’irreparabile. Ma per ora si tratta di ipotesi tutte da confermare.

Stando alle prime versioni il ragazzo avrebbe affermato di aver visto la compagna scavalcare la ringhiera; da parte sua un tentativo non riuscito di fermarla. E’ stato lui, poi, a far scattare i soccorsi.

Intanto domani potrebbe essere disposto l’esame autoptico al termine del quale sarà possibile organizzare le esequie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Ponte Tanagro interrotto, Tommasetti: “La risposta del presidente De Luca alla mia interrogazione sa di beffa”

L’opinione del consigliere regionale, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza: “Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti"

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento: arrestata titolare

L’uomo risultava impiegato senza alcun contratto di lavoro, in condizioni ritenute di sfruttamento, senza le minime tutele previste dalla legge e in violazione delle normative sulla sicurezza e l’igiene sul lavoro

Ernesto Rocco

20/05/2025

Grave carenza di pediatri all’ospedale di Polla: ancora una convenzione con il “Ruggi” di Salerno, ecco i possibili scenari

La decisione mira a garantire continuità assistenziale e sicurezza per i piccoli pazienti del territorio

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Sant’Arsenio, il sindaco Pica dona 7 porte alla sala mortuaria dell’ospedale: “Un gesto per restituire decoro alla struttura”

Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria

Battipaglia, caos al Pronto Soccorso, danneggiamenti e aggressioni: arrestato un uomo

L'uomo, dopo essere stato invitato ad allontanarsi dal Pronto Soccorso dell'Ospedale, ha reagito con violenza, danneggiando le porte scorrevoli del triage

Eboli: incidente in via Padre Pio, ferito scooterista

È successo questa sera in via Padre Pio, all’incrocio con via Gonzaga

Teggiano: una giornata per la raccolta di sangue promossa dall’Avis Salerno, ecco quando e come prenotare

L'appuntamento è per domenica 25 maggio a partire dalle ore 8:00 alle 10:30

Dall’America ad Atena Lucana: successo per il primo “Meeting degli Emigranti”. Le interviste

Gli ospiti hanno raccontato alla cittadinanza le storie dei propri avi, in dialogo con chi ha tenuto le ricerche genealogiche, in particolare Regaliano Tommasoni e Gary MacQueston

Ogliastro Cilento, caporalato e manodopera clandestina: scatta un arresto

Nel corso del controllo veniva trovato intento al lavoro un cittadino extracomunitario (Marocco)

Torna alla home